La dieta del minestrone

L’estate si avvicina, portando inevitabilmente l’attenzione alla fatidica “prova costume”. Ed ecco allora che per superarla spuntano diete di ogni tipo, non tutte veritiere, promettendo di perdere molti, forse troppi, chili in pochissimo tempo. La rete, poi, è una risorsa inesauribile di consigli alimentari, purtroppo provenienti da fonti molto spesso poco autorevoli. La dieta del minestrone è senza dubbio la più gettonata, una di quelle diete che tutti almeno una volta nella vita provano, perché semplice da seguire ed efficace nei risultati. La dieta è composta da un alimento principale, il minestrone a base di verdure appunto, da assumere sia a pranzo che a cena.

dieta-del-minestroneDurante il resto della giornata, partendo dalla colazione, si aggiungono tè e succhi di frutta non zuccherati, frutta, latte o yogurt, in alternanza. L’obiettivo è perdere ben 5 kg in soli 7 giorni. Già al quarto giorno si registrerebbe la perdita di 2/3 kg, in soggetti che devono perdere complessivamente al massimo 10. Al di là delle cifre, che farebbero rabbrividire qualsiasi dietologo e professionista dell’alimentazione, è da dire che questa dieta aiuta nella fase della disintossicazione, oltre che nella sensazione di minor gonfiore. Seppure sia possibile prolungare questa dieta fino alla settimana successiva, il consiglio rimane quello di non esasperare mai il regime alimentare, ricordando inoltre che si tratta di una dieta ipoproteica, e dunque non equilibrata. A partire dal settimo giorno, se non si è intenzionati a prolungare un regime che è davvero molto restrittivo, si inizia la fase di mantenimento, che conserva la stessa struttura della dieta del minestrone: si reintrodurranno, con gradualità, frutta, proteine e carboidrati. Come per tutte le diete,anche in questa è ovviamente fortemente consigliata l’assunzione di almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, oltre che una attività fisica se non intensa quando meno regolare.