LATEST ARTICLES
Multiresistenze agli antibiotici
L’aumento delle infezioni da batteri multiresistenti impone l’attenzione alla scelta dell’antibiotico e per le strategie con cui ridurre il rischio.
E’ il paradosso della farmacologia:...
Acido fusidico: Cercare le alternative
L’utilizzo di acido fusidico in terapie topiche ha dimostrato di essere efficace e di non incrementare né la sensibilizzazione né l’ antibioticoresistenza in diversi batteri
È...
Medici e prescrizioni: 4 tipologie diverse
Esistono medici più aperti alle novità proposte dall’Industria Farmaceutica e altri che non amano cambiare i propri protocolli .
Prescrivere correttamente un farmaco significa molto più...
Dalla cucina alla farmacia
Fra le insospettabili ma numerose virtù di uno degli ortaggi più utilizzati nella cucina mediterranea troviamo la capacità di migliorare la cicatrizzazione
Il ritorno al naturale...
Perché gli psoriasici cambiano le cure
Ci sono alcune caratteristiche degli unguenti topici che rendono la qualità della vita dei malati ancora più dura: a partire dalla loro appicicosità
di Giorgio...
Patologie croniche e abbandoni
di Giorgio Maggiore
Compliance, aderenza, concordanza e alleanza terapeutica. Modelli per spiegare come migliorare l’utilizzo dei farmaci e i risultati sperati
Nei Paesi occidentali l’aderenza al trattamento...
L’anestesia topica con un cerotto
di Thomas Gualtieri
Più rapida e duratura di una crema topica la nuova tecnologia su cui si basa il cerotto medicato anestetico locale garantisce sicurezza...
Formule naturali antinfiammatorie
del dott. Enzo Battarra
I farmaci antinfiammatori agiscono con rapidità ma possono nel lungo periodo provocare una serie di gravi effetti collaterali. Le alternative naturali
Infiammazione...