• Home
  • Argomenti
    • acne
    • alimentazione
    • allergie
    • antiaging
    • benessere
      • beauty
      • igiene
      • medicina dolce
      • termalismo
      • sport
    • chirurgia estetica
    • chirurgia plastica
    • chirurgia
    • cosmetologia
      • cosmetici
      • trucco
    • dermatologia
    • ginecologia
    • Laser
    • medicina estetica
    • medicina legale
    • pediatria
    • psicologia
      • psicosomatica
    • ricerca
      • farmacologia
    • ortopedia
    • tricologia
    • virologia
  • Contatti
  • ABBONAMENTO
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
La Pelle
  • Home
  • Argomenti
    • acne
    • alimentazione
    • allergie
    • antiaging
    • benessere
      • beauty
      • igiene
      • medicina dolce
      • termalismo
      • sport
    • chirurgia estetica
    • chirurgia plastica
    • chirurgia
    • cosmetologia
      • cosmetici
      • trucco
    • dermatologia
    • ginecologia
    • Laser
    • medicina estetica
    • medicina legale
    • pediatria
    • psicologia
      • psicosomatica
    • ricerca
      • farmacologia
    • ortopedia
    • tricologia
    • virologia
  • Contatti
  • ABBONAMENTO
Home virologia Herpes labialis
  • virologia

Herpes labialis

24/04/2013
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Quale è la causa di quelle fastidiose bollicine che compaiono frequentemente sulle labbra? Perchè tendono a manifestarsi in più occasioni? E’ forse un sintomo di scarse difese immunitarie? Questi e tanti altri sono i quesiti che frequentemente vengono posti al dermatologo dal paziente affetto da herpes labialis.

    della dott.ssa Paola Marrocco

    Si tratta di una affezione molto frequente, che può colpire anche più di una volta nella vita . La causa è da ricercare non “nello sfogo di febbre” o nella “debilitazione”, come vuole la credenza popolare, bensi’ in un virus che appartiene alla famiglia degli Herpes virus e che è stato identificato come HSV1. Infatti, se ne conosce anche un tipo 2, distinguibile dal precedente per mezzo di tecniche immunologiche (immunofluorescenza e metodi immunoenzimatici) responsabile di altre affezioni diverse dall’Herpes labialis, sia per la sede di comparsa sia per la gravità delle lesioni. Il nome Herpes labialis deriva dal fatto che frequentemente vengono interessate le labbra, ma l’infezione può insorgere anche ai contorni della bocca, sulle palpebre etc…

    herpes labialisLa lesione è generalmente unica, sotto forma di una chiazza eritemato-edematosa di modeste dimensioni, che in breve tempo si ricopre di vescicole tese, emisferiche, del diametro di 2-3 millimetri , raccolte a grappolo. Il contenuto è inizialmente limpido, poi si fa torbido. La confluenza di più vescicole può dar luogo ad una lesione simil-bollosa, che nel corso di una settimana , si rompono con evoluzione in croste.

    Caratteristica dell’infezione da Herpes Labialis è la recidiva , più o meno frequente, dovuta al fatto che questo tipo di virus dopo la prima infezione non viene eliminato ma va ad annidarsi in alcune strutture nervose che gli fanno da “nido” e che si chiamano gangli. Qui il virus rimane quiescente per un lungo periodo di tempo, ma tale latenza può essere interrotta da numerose circostanze che in qualche modo alterano il suo equilibrio.

    Tali fattori scatenanti possono essere sia fisiologici come le mestruazioni, la gravidanza e l’allattamento , sia ambientali come lo stress, oppure processi infettivi. In qualsiasi momento, dunque, lo stato di “sonno” del virus può essere interrotto ed esso è in grado di colonizzare di nuovo la sede dove ha avuto luogo l’infezione primaria. HSV1 è un DNA virus del diametro di 150-200nm. Sede specifica di infezione è la parte superiore del corpo. La trasmissione avviene per contatto diretto interumano delle lesioni erpetiche oppure con la saliva di portatori sani.

    • TAGS
    • dermatologo
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleIgiene intima maschile
      Next articleCrioterapia: La cura che viene dal freddo
      redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      COVID 19 fa molte vittime ma affossa l’economia

      Quando ci vaccinavamo tutti contro il vaiolo

      Le malattie si leggono sulle labbra

      ADV

      ADV

      Articoli recenti

      • Dimagrimento accelerato: un’esigenza post Covid
      • Siamo sicuri di conoscere tutto dei fibroblasti?
      • Energia che circola e ricerca del riequilibrio
      • La gestione proattiva delle lesioni anche guarite
      • Prurito nel dializzato: costi, prospettive e speranze

      POPULAR POSTS

      Le malattie del fegato viste dal dermatologo

      08/04/2013

      Le malattie si leggono sulle labbra

      05/05/2013

      Rimuovere la gobba di bisonte

      07/05/2012
      Pallaoro Medical Laser - Chirurgia estetica Pallaoro Medical Laser - Chirurgia estetica

      POPULAR CATEGORY

      • alimentazione166
      • dermatologia152
      • chirurgia estetica111
      • medicina estetica102
      • tricologia91
      • congressi79
      • chirurgia plastica47
      • società46
      • cosmetologia44
      • LaPelle Beauty
      • principi attivi
      • società
      • storia
      • strumenti
      © Rivista LaPelle
      Queso sito raccoglie solo dati statistici di Google Analytics. Cliccando “Accetto”, tu acconsenti all'impiego di tale informazione.
      Accetto
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA