Video dermatoscopio in Full Hd

di Raffaelel Soccio

Un video dermatoscopio in Full Hd che garantisce il massimo delle prestazioni con il minimo sforzo e tempo di esecuzione

Scontato parlare dell’importanza che un apparecchio come il dermoscopio ha assunto negli ultimi anni in Dermatologia. Una delle novità più importanti del settore è sicuramente Molemax HD lanciato dalla Derma Medical Sistem. Si tratta di una evoluzione del classico video dermatoscopio Molemax, questa volta in Full HD per ripresa e analisi delle immagini sia in epiluminescenza che in macro. Il sistema è dotato di una telecamera HD, Alta Definizione, a elevata sensibilità, in formato 16/9, con trasferimento completamente digitale HDMI. Tante le innovazioni dello strumento. Come l’applicazione di un piccolo schermo video LCD sull’impugnatura per facilitare l’operazione di puntamento della lesione. Restano invece i punti di forza dei sistemi precedenti tra cui l’obbiettivo ELM dotato di doppia polarizzazione per un uso senza olio immersione. Dotato di 2 monitor HD da 24 pollici, con funzioni attive, questa versione consta di una sorgente per l’acquisizione immagini costituita da una telecamera con funzione di Macro e, innestando gli appositi adattatori, funge da Epilumeniscenza con ingrandimenti ottici da 20x a 100x autofocus, autozoom; la regolazione di luminosità e numero degli ingrandimenti sono selezionate da monitor per mezzo di un menù a scomparsa. L’illuminazione, in modalità ELM è costituita da LEDs bianchi, verdi e rossi: quelli rossi e verdi permettono di aumentare la penetrazione della luce nel tessuto e di compensare la componente blu presente nei LED bianchi senza ricorrere ad artifizi software. Per dare al medico la massima comodità d’uso sull’impugnatura è presente un joystick/track stick e alcuni pulsanti funzione. Le funzioni vengono visualizzate e selezionate sul monitor in modo tale che l’operatore debba utilizzare la tastiera solo per introdurre i dati del paziente senza spostarsi continuamente da questi alla tastiera. Per memorizzare una immagine, localizzarla e salvarla sono sufficienti 4 “click”. A ognuno il puntatore del mouse si porta al passo logico successivo in modo da risparmiare tempo. Inoltre per garantire una veloce e sicura valutazione, il software è dotato della misura automatica delle lesioni: ne viene rilevato il perimetro, gli assi di simmetria, le funzioni geometriche e analisi dei fattori forma, elementi necessari per il successivo calcolo ABCD e Seven Points anch’essi presenti. Ma non solo, il software è stato implementato della funzione Express, utilissima in caso di screening o nuovi pazienti, poiché permette all’operatore, senza dover prima creare una cartella apposita, di memorizzare temporaneamente le immagini e solo dopo se ve ne sono di interessanti di crearne una o cercarla se già esiste e inserirvele. Ciò permette un Follow Up veloce e completo con la storia della singola lesione immediatamente in evidenza e un confronto della lesione in memoria anche in tempo reale. Nella cartella si trova pure il modulo Istologia nel quale si possono inserire, importare, immagini istologiche e referti, sia da supporti rimovibili (pendrive, memorycards, Cd etc.) sia da rete dati e viceversa. Il sistema garantisce un Body Map completo, guidato, per la massima velocità di esecuzione, e ogni immagine richiede solo 2 click per acquisirla, localizzarla e salvarla. Le immagini riprese durante il Body Map sono subito disponibili come immagini Macro.