Una guida all’imprevisto

Un libro per capire e gestire le principali complicanze che possono incorrere durante gli interventi di medicina estetica

Dott. Giuseppe Sito, autore del libro “Complicanze”

Sono pochi i libri che parlano delle complicanze e degli effetti avversi che possono verificarsi negli ambulatori di Medicina Estetica. Eppure, come scrive la Professoressa Maria Triassi, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università Federico II di Napoli nella prefazione che introduce il libro intitolato “Complicanze – analisi e gestione in Medicina Estetica”: “Il problema della gestione delle complicanze e degli effetti collaterali della pratica medica sta diventando oggetto di studio epidemiologico e di produzione legislativa nell’ambito del complesso delle linee guida e procedure raccolte sotto il nome di “Risk Management”. La complessità della tematica è testimoniata dal fatto che nell’ambito di tutte le aziende sanitarie stanno sorgendo e sempre più assumono importanza strutture semplici e complesse di Risk Management. A ciò si aggiungono le problematiche economiche legate al contenzioso”. L’ultima fatica editoriale del Professor Giuseppe Sito, da anni protagonista di tanti corsi di formazione nel settore, è stato scritto con il contributo di alcuni dei maggiori esperti italiani in tema di Medicina Estetica. Nelle 240 pagine che lo compongono, corredate da un poderoso apparato iconografico costituito da ben 169 fotografie, 66 illustrazioni e link che rimandano a 12 video, gli autori hanno preso in esame le complicanze più note ma anche quelle più insolite, descritte nella letteratura internazionale, che siano occorse a colleghi più esperti ma anche a principianti. Di ognuna di esse è stata riportata la genesi, la descrizione e poi ancora la risoluzione, insieme al modo di diagnosticarla e poi di affrontarla nel modo migliore. Sono state quindi analizzate le principali tecniche di Medicina Estetica, dai fili ai filler, dalla tossina botulinica ai laser passando per peeling e carbossiterapia, prese singolarmente in esame e inquadrate con un rigoroso criterio gnoseologico. Ma non finisce qui. Nel testo pubblicato per la Collana della Griffin chiamata Acta Medica, si parla anche di prevenzione e di gestione del contenzioso in medicina legale oltre a le reazioni estetiche più legate all’attualità: dal post-Covid alle post-vaccinali. Insomma un vademecum prezioso per ogni professionista della medicina estetica ma soprattutto un importante alleato per riuscire ad affrontare al meglio, e trovare una soluzione efficace, dinanzi all’imprevisto sempre in agguato nella professione medica.