Della dr.ssa Carmela Pisano, Medico Estetico, Acaia Medical Center, Roma
L’aspetto del terzo inferiore del viso può avere un ruolo importante nella percezione della giovinezza e bellezza del volto sia nelle donne sia negli uomini. Secondo la mia esperienza, generalmente le donne desiderano un mento ovale e leggermente arrotondato, con un contorno pulito senza parti cadenti. Gli uomini, invece, aspirano a un mento squadrato con contorni più marcati e definiti. L’uso di molteplici e complementari interventi di medicina estetica riflette la clinica contemporanea in cui l’obiettivo è quello di fornire un risultato equilibrato e naturale per il beneficio complessivo del paziente. Per noi medici estetici, alla base di ogni intervento, riveste fondamentale importanza capire i desideri e le aspettative del paziente, proponendo dei trattamenti che rispettino la sua unicità e abbiano come obiettivo finale quello di armonizzare il volto partendo dalle “fondamenta”, arrivando ai “profili” e, infine, ai “dettagli”. Benché ci siano indicazioni precise per cui sarebbe meglio sottoporsi a un lifting chirurgico piuttosto che ad altre metodiche, alcune persone non desiderano alcuna chirurgia o non accettano un periodo di convalescenza in cui essere limitati nello svolgimento delle proprie attività. Per il ringiovanimento del volto, presso lo studio per il quale lavoro spesso proponiamo dei protocolli di trattamento che vedono la combinazione dell’approccio strumentale a quello iniettivo, come a esempio la combinazione del trattamento con la radiofrequenza monopolare capacitiva (Thermage FLX®- SOLTA Medical) e di un filler HA cross-linkato (VyCross – Allergan) con metodo MD-code, da eseguirsi 3-4 settimane dopo, per migliorare la tensione della pelle e le variazioni volumetriche del volto. Entrando nello specifico la radiofrequenza monopolare che utilizziamo, ha l’effetto di aiutare a levigare e rassodare la pelle in una sola seduta, riducendo rughe, solchi e lassità per un aspetto naturalmente più giovane. Ciò è possibile in quanto lo strumento favorisce una contrazione immediata del collagene e il suo rimodellamento successivo mediante un riscaldamento profondo, uniforme e volumetrico sull’intera area trattata. Così, mentre l’epidermide è costantemente raffreddata, per rendere il trattamento più confortevole per il paziente, l’energia a radiofrequenza viene trasmessa ai livelli del derma medio-profondo, dove vi sono consistenti concentrazioni di collagene. Il riscaldamento endogeno induce due risposte, la prima delle quali è una denaturazione delle fibre di collagene: queste accorciandosi regalano un immediato effetto tensorio per una pelle più compatta, tesa e luminosa. La risposta secondaria e più importante si può osservare gradualmente nei mesi successivi ed è la neocollagenasi, produzione di nuovo collagene con ri-densificazione dei tessuti e miglioramento complessivo del rilassamento cutaneo. La metodica consente di ottenere risultati molto naturali. Naturalmente la loro evidenza varia da paziente a paziente e mentre in alcuni saranno eclatanti, magari fin da subito, in altri potrebbero essere più modesti. Ciò è spiegabile in relazione al tipo di problema da trattare, all’età del paziente, alla risposta individuale, alla sintesi indotta di nuovo collagene, ma anche allo stile di vita del paziente e alla tecnica di trattamento usata. Per il trattamento col filler, invece, è stato impiegato il metodo MD Codes (o MeDical Codes), tecnica sviluppata dal chirurgo plastico brasiliano Mauricio de Maio. Si parla di un concetto di “bellezza dinamica” per intervenire sulla struttura del volto con filler viso iniettabili di ultima generazione e rispettare al massimo la fisionomia e l’espressività di ogni singola persona. Ciascuna unità estetica del viso (e.g. guancia, mento, labbra o fronte) è composta a sua volta da sub-unita ed è importante che siano tutte rispettate. Questa conoscenza consente di ottenere un aspetto che resta del tutto naturale dopo la seduta. Passando ai risultati, il trattamento combinato proposto permette di ottenere risultati duraturi ottimizzati sia in termini di qualità della pelle, riduzione della lassità cutanea e delle variazioni volumetriche. Si assiste a un ripristino dei volumi, con un evidente effetto di distensione delle rughe. Il livello di soddisfazione dei pazienti è elevato in quanto vedono il loro volto del più fresco e “ricompattato” con profili più definiti e una maggiore simmetria per un risultato in linea con le loro aspettative iniziali. In conclusione, grazie a questo sistema, ai prodotti avanzati a base di acido ialuronico e a una conoscenza approfondita delle sub-unità del viso si può non solo ringiovanire ma esaltare i punti di forza di ogni paziente, a ogni età. Il tutto con un approccio graduale e totalmente reversibile.