Trucco coprente: ci sono rischi?

Intervista a cura di Arianna Urbani

Trucchi dorati, argentati bronzati per corpi simili a quelli delle dee greche: ma quali sono le controindicazioni per la pelle?
Ricordate il film “Missione Goldfinger”, forse una delle pellicole più note della saga cinematografica dell’agente segreto James Bond? A distanza di tanti anni, se doveste chiedere in giro qual è la scena più importante del film, tutti, estimatori o meno, vi diranno che è quella in cui viene rinvenuto il corpo della bella Shirley Eaton, ricoperta d’oro. Eppure si trattava di un effetto speciale anche piuttosto banale: semplice vernice dorata sul corpo statuario di una donna. Una variante, probabilmente meno sicura, delle stesse pitture per la pelle che vengono oggi largamente usate nel caso di set fotografici glamour o nel corso di manifestazioni legate al body painting. Ma viene spontaneo chiedersi: per quanto tali prodotti siano concepiti appositamente per ricoprire come un vestito la cute, quali sono le conseguenze per la pelle nel lungo periodo. Lo abbiamo chiesto a una esperta di trucco fotografico: la Make-Up Artist Cinzia Broccucci, di cui potete ammirare un recente lavoro in queste pagine.
“Partiamo da un assunto: che si tratti di un trucco totale o un semplice make up quotidiano, l’effetto potrebbe essere comunque devastante per la nostra salute se i prodotti utilizzati non rispettano alcune semplici norme. Regole rigide che riguardano la purificazione delle materie prime utilizzate, la loro atossicità comprovata, le caratteristiche ipoallergeniche, nonché le varie procedure di miscelazione e confezionamento in ambienti microbiologicamente controllati. Quando si eludono queste regole, frutto di anni di progresso cosmetologico, allora è facile che possano insorgere reazioni allergiche”.
Trucco coprente 2Ha mai assistito a questo tipo di reazioni? In che modo si presentano?
Non personalmente ma conoscerle almeno teoricamente fa parte del pacchetto di nozioni base che vengono insegnate in ogni scuola di trucco professionale che si rispetti. Solitamente si manifestano dapprima con una infiammazione poi, se si insiste con l’uso, appaiono sintomi molto più evidenti di intolleranza. Quasi sempre, quando ciò avviene, l’imputato principale è il nichel. Tracce di questo metallo si trovano un po’ dappertutto: in diversi alimenti, nei prodotti per l’igiene come il bagnoschiuma, nella bigiotteria, e anche nei trucchi. Questa sostanza favorisce la liberazione dei coloranti e dei metalli contenuti nei cosmetici che penetrano più facilmente nella pelle, causando per esempio eritemi sul viso e sul contorno occhi. Ma ormai le aziende stanno facendo grande attenzione al problema e sono sempre più i prodotti trucco presenti sul mercato privi di nichel.

Quali sono i criteri per non incorrere in brutte esperienze?
Nei casi in cui l’uso del make-up è imponente e la permanenza sulla pelle è prolungata come nel caso di trucchi coprenti per beauty, servizi fotografici o cinematografici, l’accorgimento più importante sta nel selezionare attentamente i prodotti che si utilizzano. Vanno sempre preferiti cosmetici di alta qualità, delicati, ipoallergenici e con formule lenitive, che garantiscano un’ azione mirata e completa. Inoltre è ugualmente importante detergere il viso prima dell’applicazione del make-up e utilizzare come base una crema idratante e, successivamente, un buon primer, in modo da proteggere la pelle dall’azione di eventuali allergeni. Per il maquillage si devono utilizzare sempre pennelli puliti e ricordarsi ogni sera, quando si esce dal set, di eliminare ogni traccia di trucco ma senza esagerare con scrub esfolianti perché la pulizia drastica può essere molto dannosa in quanto toglie tutto il sebo, stimolando le ghiandole a produrne maggiore quantità. Comunque non eccediamo con il catastrofismo: a volte i prodotti per il make up possono anche fare bene. Oltre a quelli che contengono protezioni solari utilissimi per proteggere la pelle quando a esempio si è in spiaggia, vi sono anche dei fondotinta che svolgono la funzione di modulare l’ assorbimento delle sostanze che la pelle può accettare. Senza parlare delle nuove BB Cream e CC Cream che oltre che truccare nutrono la pelle e la proteggono dai danni dello stress ambientale preservandone la naturale giovinezza.

Make-up: Cinzia Broccucci, Make-Up Artist (Terni)
www.cinziabroccucci.com
Foto: Francesco Francia, fashion & fine art photography www.francescofrancia.it

Argomento correlato: Rimozione laser tatuaggio