BolognaFiere ospiterà a maggio la nuova edizione della fiera internazionale dedicata al settore della farmcia
Dal 5 al 7 maggio 2023, torna a BolognaFiere, il Cosmofarma Exhibition: l’evento Europeo leader per il mondo della farmacia. Quella di quest’anno è la ventiseiesima edizione ed è accompagnata dal claim “Interconnessioni Sostenibili”. Parole che esprimono l’evoluzione che la farmacia sta vivendo: interconnessioni, per sottolineare l’importanza di lavorare in modo integrato, e sostenibilità, in quanto tema trasversale e attuale che coinvolge tutti i settori. Ma anche un richiamo, ripreso poi nella locandina in cui fanno bella mostra di sé una mano umana e una digitale che si sfiorano, alle componenti della farmacia di oggi, complementari e imprescindibili, necessarie ad affrontare i cambiamenti e le sfide nel prossimo futuro. Passando ai contenuti della manifestazione, anche quest’anno l’obiettivo degli organizzatori è quella di trasformare l’evento, sempre di più, in una piattaforma di confronto, informazione e formazione al servizio dei professionisti del settore. Quindi largo spazio ai workshop aziendali, ai momenti di approfondimento consolidati su settori verticali come l’integrazione alimentare, all’interno della Nutraceuticals Conference, e della dermocosmetica, con il Cosmetic Summit. Saranno affrontati inoltre temi quali la sostenibilità, la formazione, lo sport e la distribuzione, per dare ampio spazio al confronto tra gli attori del settore farmacia e fornire spunti di riflessione a chi si confronta ogni giorno con i dubbi e le richieste del cliente/paziente. Verranno poi ripetute alcune iniziative speciali che hanno riscosso molto successo in passato come l’area PetCare e Cosmofarma Young, per dare rappresentazione a un settore verticale dedicato ai prodotti per gli animali domestici e Young per dare spazio e opportunità di networking alle start up che si affacciano al mondo della farmacia. Tra i nuovi contenuti, la Wellness Culture che troverà spazio nell’area speciale SportZone che diventa SportZone e Benessere. Oltre a confermarsi palcoscenico per l’esposizione di aziende specializzate nel settore dello sport, l’iniziativa diventerà contenitore dedicato anche alle imprese attive nel mercato del benessere a 360°. Nella stessa area troverà spazio un’altra importante novità: una zona “experience”, dove si alterneranno workshop e sessioni pratiche, per supportare il farmacista, fornirgli tutti gli strumenti per perfezionare la propria preparazione sull’universo wellness e offrirgli l’occasione di vivere in prima persona una maggiore consapevolezza di sé, dei propri pensieri e delle proprie sensazioni e poter così consigliare meglio i propri clienti/pazienti. Ma le novità non finiscono qui. Un nuovo format sarà interamente dedicato al layout della farmacia smart e green: per la prima volta, ci sarà la possibilità di fare un’esperienza sia reale sia virtuale, testando un progetto di farmacia ideale. L’iniziativa parte dalla creazione di un gruppo di lavoro che svilupperà un modello di farmacia sostenibile e funzionale, che concili tecnologie e spazi con l’obiettivo di realizzare un’ambiente più fruibile tanto per i farmacisti che per gli utenti, accompagnandoli in una esperienza d’acquisto più efficace.