Tra le tipologie della manicure, una delle più diffuse a livello mondiale è sicuramente la ricostruzione delle unghie con lo smalto gel, primo perché consente di avere le unghie praticamente perfette per settimane, ed in secondo luogo perché è una delle tecniche della nail art più semplici da realizzare, anche tra le mura domestiche, e senza l’ausilio di un centro estetico specializzato.
Molto di questo successo dipende anche dalle varie risorse presenti sul web, messe in piedi sia da semplici appassionate di manicure, che da veri e propri esperti del settore, con guide dettagliate e tutorial video, dove viene spiegato nei minimi dettagli come fare una ricostruzione in gel praticamente perfetta. Naturalmente tutto funziona se si seguono alla lettera le istruzioni, un passo alla volta, e se si utilizzano solo prodotti di qualità, tralasciando quelli che possono attirare solo perché hanno il prezzo più basso, e soprattutto della stessa marca, evitando di mischiare prodotti che messi insieme potrebbero non funzionare.
Se si vuole risparmiare sull’acquisto dei prodotti per la nail art non è necessario comprare quelli di bassa qualità, infatti sul web si possono trovare prodotti di prima scelta a prezzi molto competitivi, come quelli in vendita presso il negozio CrystalNails, uno dei marchi più famosi del settore. Un altro accorgimento da seguire quando si parla di manicure con il gel, è quello di evitare di farla troppo spesso, così da consentire alle unghie di crescere e ripararsi anche in maniera naturale, il che aiuta a renderle più forti.
Le problematiche relative all’utilizzo dello smalto gel sono di solito legate sia ad una preparazione sbagliata dell’unghia, per cui il gel non aderisce ai bordi, oppure si sfalda a pezzi, sia al fatto che ne abbiamo messo troppo oppure troppo poco, ma si possono avere problemi, e questo è uno dei casi più frequenti, anche quando si va a polimerizzarlo, sia perché è stato steso con un pennello non adatto, oppure perché la lampada usata non è abbastanza potente.
Alcuni dei problemi legati alla ricostruzione con lo smalto gel si presentano anche durante la fase di rimozione, questo perché in genere non si pesta troppa attenzione a come viene fatta, andando a creare delle complicazioni che potrebbero essere tranquillamente evitate. Uno dei classici esempi è quello dell’utilizzo dell’acetone, che andrebbe messo solo sulle unghie, evitando il contatto con altre parti della mano, questo perché potrebbe provocare fastidiose irritazioni sulla pelle.
Come si può vedere fare una manicure con lo smalto gel non è difficile, ma bisogna essere molto attente e seguire tutte le istruzioni nel modo giusto e con precisione, ed inoltre bisogna sempre tenere presente che le nostre unghie di tanto in tanto hanno bisogno di vivere in modo naturale, per cui viva la ricostruzione in gel, ma con moderazione.