AIDA: XIX Congresso dell’Associazione Nazionale dei Dermatologi
Ottimi risultati a Torino per il XIX Congresso dell’Associazione Nazionale dei Dermatologi Ambulatori in fase di rilancio
Cenni storici sulla vitiligine
La vitiligine sconta il pregiudizio che si tratti solo di un difetto di natura estetica e molti medici la sottovalutano
Dermoscopia e gestione del tumore cutaneo
L’adozione diffusa fra i dermatologi italiani della epiluminescenza è frutto di una proposta formativa continua che si rinnova a Roma
L’azione diplomatica contro la Malaria
La malaria come esempio di diplomazia della salute: se ne parla a Roma il 23 ottobre durante il Festival della Diplomazia
ADOI: Congresso, l’Associazione dei Dermatologi Ospedalieri
A distanza di dieci mesi dall’ultimo e vivace Congresso, l’Associazione dei Dermatologi Ospedalieri riafferma i propri obiettivi e parla di Federazione
Vaginoplastica: Plastica vaginale
Oggi ci sono interventi per correggere gli inestetismo vaginali di diversi tipi. Tecniche mini invasive migliorano l’ esperienza chirurgica della paziente.
L’ADMG: Associazione Dermatologi della Magna Grecia
Aspettative, obiettivi e uno sguardo al futuro dell’aggiornamento del dermatologo: conosciamo meglio il pensiero del dott. Santo Dattola, neo Presidente dell’ADMG
Prodotti specifici post trattamento
La proposta di un protocollo che vuole in modo mirato porsi come terapia domiciliare specifica di supporto ai trattamenti estetici professionali
Crioterapia
L’impiego delle basse temperature in medicina risale all’antico Egitto ma oggi la crioterapia è una tecnica di facile accesso, affidabile, e dai costi ridotti
La paziente e la pelle ispessita Una leggera secchezza è un problema cosmetico, una secchezza severa e prolungata spesso può sottendere un problema dermatologico
Polinucleotidi e ialuronico insieme
L’uso combinato di polinucleotidi e acido ialuronico, molto diffuso negli ambulatori di medicina estetica, come base di una linea domiciliare
Luce pulsata e radiofrequenza due tecniche che possono essere combinate tra loroCi sono tecnologie molto diffuse che talvolta possono essere combinate fra loro per ottenere risultati estetici e terapeutici più graditi dal paziente
Protocollo per l’acne in fase attiva I risultati di uno studio multicentrico permettono di ricorrere a un protocollo terapeutico facile sicuro e rapido che migliora le lesioni infiammatorie e non
L’antiossidante formulato in siero La pelle irritata e sensibile mostra segni di danno radicalico che possono trovare rimedio nelle applicazioni topiche di formulazioni di nuova generazione
Energia vibratoria e uso polivalente
Dalla esperienza di un chirurgo plastico è nato un sistema di trattamento utilizzabile sia in estetica che in campi quali l’ortopedia e la fisiatria
Labbra da sogno? Merito del rossetto!
Origini e chimica di una delle armi di seduzione più importanti tra le mani di una donna: il rossetto, tra storia, leggenda e modernita’
Gloria è una bambina affetta da Mucopolisaccaridosi
Talvolta una frase scritta sulla copertina di un libro ci attrae in maniera particolare costringendoci quasi all’acquisto per poi portarci in storie che debbono essere lette