Come riconoscere il prodotto più adatto alla propria pelle? Come affrontare i cambiamenti dell’età? Come preservare una pelle bella e sana? A questi e altri interrogativi, risponde la Prof.ssa Magda Belmontesi, dermatologa e docente universitaria nella sua ultima fatica letteraria intitolata “Pelle: dalla salute alla bellezza”. L’autrice, nel suo libro, tenta di fornire alle sue lettrici, una vera guida alla dermocosmesi consapevole. Il presupposto è infatti evidente: non sempre si è in grado o comunque si hanno le giuste basi per scegliere il prodotto giusto per il proprio viso. Per farlo in maniera efficace, oggi in cui le formulazioni cosmetiche a disposizione dell’utenza sono migliaia, occorre infatti servirsi di criteri efficaci che tengano conto, per esempio, degli INCI, della consistenza dei prodotti, del risultato che si vuole ottenere ma anche e soprattutto delle caratteristiche specifiche del proprio tipo di pelle. E il tutto sapendosi orientare tra le innumerevoli fake news, le pubblicità ingannevoli, i claim clamorosi e i falsi miti che circolano su praticamente ogni mezzo di comunicazione. La Belmontesi, allora, attraverso una scrittura chiara, sceglie di iniziare dall’Abc, offrendo al lettore la possibilità di riconoscere la cute del suo viso attraverso informazioni utili tattili o visive, affrontando poi, nel corso dei capitoli, il modo in cui essa muta nel tempo. Dall’adolescenza agli over 60, vengono prese in esame tutte le modificazioni che essa subisce ma anche il modo più corretto per trattarla a seconda della stagione della vita, per correggerne i segni del tempo e rallentarne la comparsa, per assicurare la giusta idratazione e protezione. Ma non solo: l’autrice parla anche dei trattamenti più indicati per i più frequenti e fastidiosi inestetismi fino alle esigenze di protezione cutanea proprie del malato oncologico. Un bagaglio di conoscenze frutto di una carriera nel mondo della dermocosmesi pluridecennale che viene condiviso con il lettore perché, come spiega la stessa autrice: “Da dermatologo e da donna credo molto nell’efficacia della dermocosmesi, a patto di scegliere i prodotti validi e adatti alle proprie esigenze, e l’utilizzo quotidiano deve inoltre essere differenziato in giorno/ notte e estate/inverno al fine di coprire tutti i bisogni della nostra pelle”. Il libro, in vendita a 16,90 euro, nasce dalla collaborazione di Agorà – Società Scientifica Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico e Tecniche Nuove, e si inserisce in una collana più ampia dedicata alla Medicina Estetica e branche affini che hanno lo scopo di superare il concetto di mera bellezza, identificandola come il risultato del ben-essere e ponendola quindi nel significato più intrinseco della Medicina Estetica: una vera “opera sociale” poiché, a tutt’oggi, l’aspettativa di vita e l’invecchiamento rappresentano una questione pressante per la società moderna.