Rivista LaPelle Novembre Dicembre 2009

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaTermalismo
Tra i numerosi sviluppi possibili per la professione è significativo quello relativo al termalismo nella sua accezione più modernala pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaADOI: il confronto e la democrazia
Un eccellente programma scientifico e un’alta partecipazione accompagnano elezioni molto contrastatela pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaLiposcultura in day hospital
Grazie all’ anestesia light e alla minore invasività chirurgica la liposuzione può essere eseguita ambulatorialmente oppure in regime di day surgeryla pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaDalla Calabria il congresso dell´Associazione Dermatologi della Magna Grecia (ADMG)
Si è tenuto a Le Castella il nono Congresso Nazionale dell´Associazione Dermatologi della Magna Grecia (ADMG)la pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaDeodoranti e profumi
Le ricerche condotte per produrre profumi e deodoranti indagano sui sentori di base che caratterizzano gli odori emanati da uomini e donnela pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaCosmesi vegetale e minerale
L’ultima tendenza della cosmesi è la riscoperta di prodotti a base di elementi minerali, perché come si dice spesso: è nella naturalezza che risiede il benesserela pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaChi fa ricerca guardi al sud
Il Meridione, per decenni sede di grandi industrie farmaceutiche, oggi risente della crisi e mostra la fragilità delle sue infrastrutture e del sistema finanziariola pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaI filler e le sensazioni talvolta dolorose
Il ricorso a correzioni estetiche con l’impiego di sostanze biocompatibili ha spinto alla ricerca di metodiche più confortevoli e meno dolorose la pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaLa storia della seta tessuto nobile
La nota metafora che paragona una pelle bella e liscia alla seta riconosce a entrambi i tessuti un’importanza e una speciale nobiltà che origina nel passato la pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaAcne e cioccolato la guerra è finitaL’annuncio non poteva essere dato che a Perugia: non esiste una correlazione diretta tra il tanto amato alimento e gli inestetismi della pelle la pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaLa dermatologia perde un amicola pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaObesità: dimagrire allunga la vita
Un trattamento polifarmacologico può aiutare a rinforzare le motivazioni del paziente e a migliorare il suo stile di comportamentola pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaPeeling: questione di acidi e basi
Quando una metodologia entra nell’uso comune si rischia di perdere di vista i principi base su cui si fonda. è il caso della chemioesfoliazione la pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaTrapianto dei capelli con cellule staminali
Nella tecnica dei trapianti dei capelli si aprono nuove prospettive legate alla coltivazione di cellule staminali multipotenti prelevate dai follicoli la pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaTrucco per Natale
Il trucco delle feste deve rappresentare il nostro animo e quindi essere allegro e stravagante senza però esagerare e rischiare di sfociare nell’esagerazionela pelle, la rivista per mantenerla sana e bella

la pelle, la rivista per mantenerla sana e bellaLa rarità di un angioedema
Spesso, la malattia non è diagnosticata poiché i suoi sintomi assomigliano a quelli di malattie più frequenti, quali un’allergia o una colica intestinalela pelle, la rivista per mantenerla sana e bella