Acido ialuronico

Felice e contenta con NASHA

L’esperienza italiana ha molto contribuito all’affermarsi di un Acido ialuronico di derivazione non animale nato in Svezia. Ecco l’esperienza di chi ha collaborato a introdurlo nel nostro paese e da allora non ne fa piu’ a meno

Dott.ssa Magda Belmontesi, dermatologo

Era il 1996 e gia’ allora collaboravo. colpe dermatologo con un mensile di salute e bellezza, quando mi giunse una telefonata dal. consolato svedese in Italia. La gentile signorina disse di avere avuto il mio nome dalla redazione del giornale e mi chiese se fossi stata disposta a rispondere a alcune domande inerenti la mia professione di dermatologo, accettai incuriosita e fornii i dati richiestimi. Dopo varie telefonate fui convocata alla sede consolare svedese a Milano dove, dopo avermi fornito le informazioni sul prodotto, mi diedero delle siringhe di acido jaluronico iniettabile da utilizzare. Per la prima volta un prodotto iniettabile, sicuro senza alcun test preventivo, di immediato impiego, adatto per correggere subito rughe, pieghe e labbra: l’acido jaluronico in gel morbido e facile da impiantare e da modellare, simile a quello presente nella cute ma modulato per durare a lungo, una vera bacchetta magica della bellezza, pronto per rispondere a ogni S.O.S di correzione. Da allora l’avventura e’ continuata, si e’ arricchita di esperienze professionali entusiasmanti, si perche’ grazie in parte anche ai miei suggerimenti Restylane e’ arrivato in Italia, e da allora abbiamo fatto tanta strada insieme. Imparando a conoscerlo a fondo, a studiarlo e a usarlo. Restylane ha rivelato tutte le sue innumerevoli potenzialità , tanto che noi medici italiani abbiamo creato tecniche specifiche di impianto, abbiamo messo a punto la jaluronoplastica, e individuato correzioni nuove come gli zigomi, il mento, le mille sfaccettature per ringiovanire labbra e viso con sempre migliori e piu’ eclatanti risultati e relazioni su Restylane ai congressi nazionali e internazionali sono divenute sempre piu’ numerose, approfondite rigorose e scientifiche, rafforzandone sicurezza e praticità di utilizzo.  A questo punto della mia esperienza fui convocata in Svezia nei laboratori della Q-Med, come medico e giornalista mi mostrarono le fasi di lavorazione e i processi di produzione del NASHA, la sigla che indica l’acido jaluronico di derivazione non animale, e questo mi convinse ancora di piu’ nel credere a Restylane. E poi recente l’ampliarsi della famiglia con l’arrivo di Restylane Fine Line, la versione piu’ fluida perfetta per la correzione delle rughe fini e sottili come il contorno delle labbra e degli occhi, ma anche quelle fini della guancia e della palpebra inferiore, poche gocce per cancellare zampe di gallina & c.o. in pochi minuti. E infine l’ultimo nato, Perlane, perle di acido jaluronico NASHA perfetto per solchi piu’ marcati, zigomi, e labbra carnose, ideale per rimodellare in modo soft e immediato il viso, per ridare subito giovinezza e freschezza al volto. t per me medico dermatologo fonte di grande soddisfazione e entusiasmo vedere le mie pazienti felici di guardarsi allo specchio e decidere insieme con loro, step by step come ridurre le rughe e ridare spessore alle labbra, grazie a una vera arma invincibile e insostituibile che permette al medico di lavorare in modo interattivo col proprio paziente nel soddisfare le richieste con precisione e sicurezza. La mia avventura con acido jaluronico NASHA continua, e continuiamo a “vivere felici e contenti ….

Approfondimento: http://acidoialuronico.net/