Presentato un nuovo filler che utilizza come agente reticolante il Divinyl Sulfone: una scelta che apre il campo a nuove frontiere nel riempimento
dei Dott. Ugo Citernesi e Fredrik Citernesi Bioformula
Le pazienti chiedono sempre con più curiosita’ a cosa sia legato il miglioramento clinico che si osserva dopo un trattamento con acido ialuronico reticolato. La risposta più corretta che si possa dare sembra renderle particolarmente soddisfatte. Sapere, infatti, che esso non è dovuto solo alla funzione di ripristino della perdita di volume e di riempimento delle rughe, ma anche a una stimolazione protratta che, a distanza di tempo, permette di ottenere un ulteriore miglioramento del tessuto trattato, costituisce un plus di notevole importanza e fiducia. Inoltre, se si riesce a spiegare la differenza sostanziale che esiste tra una catena lineare e quella reticolata adoperata nel corso del trattamento, la sensazione di aver fatto una buona scelta affidandosi a un operatore qualificato, facilita notevolmente la fidelizzazione. Sapere, infatti, che l’azienda produttrice ha modificato la struttura lineare producendo, con molecole ponte, dei legami reticolari fra catene lineari che danno luogo a una caratteristica reticolazione che è alla base di una maggiore biostabilita’ e a un ancor superiore peso molecolare, aumenta la convinzione di aver ben speso i propri soldi. La comunicazione al paziente potrebbe anche bastare, ma per gli specialisti è bene specificare che per raggiungere il risultato sperato, ultimamente è stato individuato come uno dei migliori agenti reticolanti una molecola che si chiama Divinyl Sulfone. Diversi studi sperimentali dimostrano che il polimero che si viene a formare agendo sull’acido ialuronico è molto stabile e permette di ottenere una reticolazione più duratura. Questo apre la via a nuove possibilità di riempimento nell’ambito del ”Drug Delivery” per poter realizzare prodotti con funzionalita’ accessorie. La linea di dermal filler che oggi sfrutta le capacità del Divinyl Sulfone si chiama Auralya ed è prodotta dall’azienda Bioformula. La certificazione CE 0373 indica che essa è a base di Acido Ialuronico Reticolato di origine biotecnologica e il suo utilizzo è principalmente rivolto al riempimento di rughe superficiali e profonde, correzione di difetti cutanei e cicatrici, aumento volumetrico di labbra e zigomi, nonchè al rimodellamento dei contorni del volto. Si tratta di una linea totalmente ”made in Italy” e ciò presuppone un controllo su tutta la filiera produttiva e una eccellenza qualitativa anche in termini di gusto e stile. Peraltro, nel tempo, Bioformula aveva già dato prova di una spiccata capacità di acquisire leadership globali in nicchie di mercato ma soprattutto di una grande flessibilita’ nella creazione di prodotti vicini alle esigenze dei pazienti e degli specialisti, con formulazioni altamente tollerate, praticamente privo di effetti collaterali (es. reazioni allergiche e infiammatorie) e altre sostanze tossiche libere.
L’elevata purezza, al pari della bassissima concentrazione di acidi nucleici e proteine, con un tasso di endotossine batteriche inferiore a 0,2 EU/ml (decisamente al di sotto dei limiti della Farmacopea Europea per i prodotti iniettabili) riducono al minimo eventuali reazioni di ipersensibilità e, allo stato della conoscenza, si può dire che molto del merito va attribuito proprio all’uso del Divinyl Sulfone. Altra caratteristica, la qualità della materia prima: l’acido ialuronico, a lunga catena, con un peso molecolare compreso tra i 2.000.000 e i 2.700.000 di Dalton è altamente stabile. Deriva, inoltre, da una metodica consolidata, basata sulla biofermentazione da un ceppo microbico di origine biotecnologica.
Questo processo produttivo non usa materie prime di derivazione animale e ha eliminato l’uso di solventi organici a tutti gli stadi produttivi. Rispetto alle concentrazioni, sono state previste 3 differenti concentrazioni per 3 diversi utilizzi: Auralya 1 – Thin è composto da 1 siringa da 1,5ml concentrato a 20 mg/ml: da utilizzare per le piccole rughe d’espressione, le rughe perioculari, rughe molto sottili e superficiali dove la pelle del viso è più delicata. La siringa ha un’ottima maneggevolezza e la quantità di prodotto disponibile è alta. In questo caso si consiglia l’iniezione lineare retrograda, che deve essere estremamente precisa ricalcando il decorso della ruga superficialmente. Vanno assolutamente evitate le ipercorrezioni. I risultati sono ottimali se il trattamento viene ripetuto dopo 4/6 mesi, e successivamente con cadenza semestrale. La durata del prodotto ovviamente varia in base al tipo di pelle, profondita’ della ruga, tipo di iniezione e, ovviamente al volume del prodotto iniettato: la durata stimata dei risultati va dai 3 ai 4 mesi circa. Auralya 2 – Medium: è composto da 2 siringhe da 0,8ml concentrato a 25 mg/ml da utilizzarsi nella correzione di rughe periorali, della fronte e rughe superficiali delle guance, indicato inoltre per volumizzare il contorno labbra e la regione delle sopracciglia. Le siringhe consentono 2 trattamenti a due pazienti differenti effettuando l’impianto a livello di derma profondo. Suggerite la tecnica a micro-ponfi sequenziali, la tecnica lineare retrograda o la tecnica ”Paris Lip” per le labbra, a seconda del tipo di ruga da trattare. I risultati sono ottimali se il trattamento viene ripetuto dopo 6/7 mesi. La durata del prodotto ovviamente varia in base al tipo di pelle, profondita’ della ruga, tipo di iniezione e, ovviamente al volume del prodotto iniettato. La durata stimata dei risultati va dai 4 ai 8 mesi circa. Auralya 3 – Deep: è composto da 2 siringhe da 0,8ml concentrato a 30 mg/ml. Il suo utilizzo ottimale consiste prevalentemente negli interventi sui grandi volumi degli zigomi, mento, dorso del naso e labbra. Le siringhe consentono di effettuare 2 trattamenti a due pazienti differenti realizzando gli impianti a livello di derma profondo: in questo caso si può utilizzare la tecnica lineare retrograda. Numerosi lavori clinici indicano che i risultati sono ottimali se il trattamento viene ripetuto dopo 7/8 mesi. La durata del prodotto ovviamente varia in base al tipo di pelle, profondita’ della ruga, tipo di iniezione e, ovviamente al volume del prodotto iniettato. In generale, pero’, la durata stimata dei risultati va dai 6 ai 10 mesi circa.
fonte: www.acidoialuronico.net