Gli specialisti dell’anima
La ricerca della pace interiore come chiave per combattere stress, prevenire malattie e ritrovare l’armonia.
La riscoperta negli ultimi anni di antiche discipline orientali, volte al raggiungimento della cosiddetta pace interiore è sintomo di un’esigenza psicologica profonda avvertita ormai da milioni di persone in tutto il mondo. Dopo tanto correre all’inseguimento di ideali egoistici ed egocentrici quali gloria, successo, profitto, spesso perseguiti a discapito di valori come famiglia e solidarietà si è arrivati a un punto, insomma, in cui si avverte forte il bisogno di riappropriarsi e dare nuovo significato al concetto di legame, con gli altri, con la terra, con la propria spiritualità. Chiunque oggi può sperimentare tipologie di cure alternative a quelle tradizionali, oppure frequentare corsi specifici di yoga e meditazione, e può farlo in centri allestiti professionalmente e gestiti da figure specializzate, capaci di spiegare, oltre che proporre, le metodologie più adatte a seconda delle necessità.
Una buona occasione per approfondire tale argomento lo offre il seminario dal titolo Spiritual & Emotional Week-end, che si terrà a Roma dal 6 al 9 aprile, e che vede nella funzione di relatori due celebrità nel mondo delle medicine alternative: Deepak Chopra e Roy Martina. Il primo, un medico endocrinologo di origine indiana, inserito dal Time tra le 100 personalità più importanti del XXI secolo, che deve la propria fama alle sue teorie sul benessere fisico e mentale: un nuovo paradigma sulla connessione mente/corpo che nasce dalla fusione tra medicina moderna occidentale e le millenarie conoscenze della medicina ayurvedica indiana. Il secondo è, invece, un medico e psicologo con più di 25 anni di esperienza, che unisce all’esperienza maturata nel corso della sua carriera, una pluriennale pratica nel campo della medicina orientale e alternativa: Omeopatia, Agopuntura, Elettro-diagnosi, Terapia Naturale, Riflessologia, Dietologia, Terapia Naturale, Dietologia, Terapia Neuroemozionale e Benessere preventivo. Convinto sostenitore della corrispondenza tra malessere psicologico e disagio fisico, Martina ha concentrato i suoi sforzi sullo Stato del Benessere Totale (Mente, Corpo, Spirito).
Da tali ricerche sono scaturiti innovativi metodi per il raggiungimento del benessere psico-fisico come Integra, Nei – l’Integrazione Neuro Emozionale (metodo terapeutico alternativo nello sviluppo della qualità della vita). Un’occasione per tutti coloro, medici e non, che hanno deciso di intraprendere un viaggio verso l’autoconsapevolezza. (D.P.)