Voglio denti e viso perfetti subito

dott. Cristina Rosati, Specialista in Chirurgia Generale, esperto e consulente in Medicina Estetica, Milano, dott. Guido Schiroli, Specialista in Odontostomatologia Master Oral Surgery Harvard University – Professore A.C. Università di Genova – Istituto S. Apollonia Genova

Andiamo alla scoperta della Total Face Approach (TFA): una modalità di trattamento integrato estetico e dentale effettuato con tecniche mininvasive

La crescente richiesta di interventi estetici si concentra in gran parte sulla correzione di difetti del volto. Ciò avviene sempre più in ambulatori di medicina estetica e studi odontoiatrici specializzati. Per le donne tra i 40 e i 60 anni, infatti, due sono le richieste principali: la riabilitazione del quadrante estetico della bocca e la valutazione dei tessuti periorali e del viso per un effetto di ringiovanimento che non ne alteri la naturale fisionomia. La diffusione della conoscenza delle terapie, di nuove tecnologie e dei materiali più innovativi, molto favorita dai media, favorisce la richiesta di interventi sempre meno invasivi e porta il clinico a usare un approccio tipicamente chirurgico. La sinergia tra estetica dentale e facciale mediante l’approccio clinico integrato TFA (Total Face Approach) rappresenta una chiave di lettura per il raggiungimento di un risultato globale. Il TFA vede le due figure professionali lavorare nella stessa struttura, permettendo di interpretare immediatamente la corretta diagnosi e proporre al paziente il miglioramento del colore dei denti che spesso in tale fascia di età richiede anche il recupero della normale forma e simmetria. Entrando nello specifico, per quanto riguarda l’aspetto dentale estetico, si può parlare di due tipi di trattamento. Quello restaurativo, legato alle cosiddette terapie adesive, praticato con sottili strati di ceramica definiti “faccette”, e quello ricostruttivo che include l’interessamento dell’intera struttura dentale con inserimento di “corone senza metallo” cioè di sola ceramica.

Tali materiali, molto sottili, permettono di asportare sottilissimi strati di struttura, pur mantenendola viva. In taluni casi può rendersi anche necessaria la sostituzione dei denti con impianti in titanio costituiti da uno specifico metallo bianco (zirconio). Queste tecniche hanno la finalità non solo di migliorare il colore ma anche morfologia dentale, proporzioni e simmetrie, indispensabili per un ottimo effetto estetico. Inoltre sono spesso integrate con trattamenti di sbiancamento laser assistiti e con riallineamento dei denti ottenibile con mascherine trasparenti. Oggi l’Odontoiatra specialista in estetica dentale utilizza il computer e per mezzo di particolari software riesce a fare una simulazione preoperatoria del sorriso finale, necessaria anche per ottenere il consenso del paziente. Il trattamento di medicina estetica, invece si avvale di un innovativo laser frazionale con lunghezza d’onda 2940 nm di nome Etherea.

Il laser permette di ottenere con una sola seduta una rivitalizzazione e un miglioramento del tono cutaneo da subito molto evidente. Prima del trattamento (quello dell’intero volto dura circa 20 minuti) viene applicata una crema anestetica per circa 30 minuti. Durante la seduta il paziente avverte una sensazione di bruciore e/o calore che si protrarrà per circa un’ora. Permane un eritema che tenderà a diventare bruno scuro nei giorni successivi. L’esfoliazione avviene di solito tra il 3°-5° giorno dal trattamento. Immediatamente dopo il trattamento e almeno nei primi 7-10 giorni successivi si consiglia l’applicazione di una crema adeguata. Per ridare volume al volto si utilizza grasso autologo prelevato in zona periombelicale tramite l’apparecchiatura Vaser Lipo. Grazie a essa il materiale autologo è sterile e ha una consistenza fluida tale da poter essere impiegato subito sul volto del paziente senza centrifugarlo. Con questa metodica si possono trattare le regioni di fronte, zigomi, mento e labbra. Concludendo si può affermare che sia l’odontoiatria estetica mini invasiva che l’alta tecnologia sono oggi realtà scientificamente consolidate che permettono di sentirsi giovani e belli a qualsiasi età.