Indice Politica Sanitaria

politica saitaria Enpam: dal pubblico al privato con successo
Uno studio dell’Eurispes e la relazione della Corte di Conti al Parlamento promuovono la gestione finanziaria dell’ENPAM

politica saitaria Malasanita’ e mala comunicazione
Continua la nostra campagna affinchè i processi si facciano nei tribunali e non sulle pagine dei giornali e nelle trasmissioni TV.  Il tutto a favore del diritto e della medicina

politica saitaria Quando sotto accusa è la sanita’
I recenti fatti di Firenze hanno messo sotto processo alcuni protagonisti della Dermatologia ma dai giornali le accuse, spesso terroristiche, colpiscono tutti

politica saitaria ENPAM: 70anni di storia
Compie gli anni l’Ente di Previdenza e Assistenza dei Medici e Odontoiatri Italiani, il più grande fra gli enti privatizzati nel 1994

politica saitaria Previdenza, età e belpaese
Quale sistema previdenziale si deve costruire per una società che invecchia sempre più rapidamente?

politica saitaria  Il rischio radiologico
Le nuove normative sulla protezione in campo radiologico vanno estese anche ai non addetti ai lavori ma esposti al rischio

politica saitaria  Alcune riflessioni off limits su argomenti di attualita’ in campo sanitario

politica saitaria  LA PROTEZIONE DEI NAS
Il Nucleo antisofisticazione dei Carabinieri svolge una serie molto ampia di controlli, dagli alimenti ai farmaci. Per la nostra tranquillita’

politica saitaria  Il primario della politica
Tante le polemiche che accompagnano il sistema con cui si sceglie un primario ospedaliero. Era meglio prima? Forse no, ma è sempre colpa della politica

politica saitaria  Medici senza età
La pensione segna per l’uomo il passaggio da una vita attiva a una vita più tranquilla, liberata dall’assillo del lavoro. Ma è così anche per chi esercita la medicina? No, perché si resta medici per sempre. Ecco il progetto dell’ENPAM

politica saitaria  LE VERITA’ DEL BUGIARDINO

politica saitaria  Malattie orfane
La bassa incidenza e la scarsa disponibilità di conoscenze scientifiche ostacolano la cura di alcune patologie che per tali motivi vengono chiamate malattie orfane. Cioè senza un’azienda che investa in ricerca per trovare un farmaco

politica saitaria  UNA FINANZIARIA DEL CA…OS

politica saitaria  L’Italia e gli italiani dal 1861 al 2051
Studiare l’economia per un medico non significa cercare di acquisire un insieme di risposte agli interrogativi economici, bensi’ imparare a non lasciarsi indurre in errore dagli economisti

politica saitaria  Intervista al Prof. Stefano Calvieri
I dermatologi italiani devono fare muro per difendere la specialita’ dall’erosione delle competenze e dalle pretese di risparmio che la penalizzano in posti letto. E possono contare sullo spazio di comunicazione messo a disposizione da una storica rivista

politica saitaria  Le magie della finanza creativa
Le Regioni per fare cassa vendono gli ospedali pubblici per poi riacquistarli con il leasing. I docenti universitari sono sempre più vecchi. Si fa strada il concetto di tolleranza zero. Problemi che l’Italia affronta senza essere credibile

politica saitaria  Medici: la liberta’ di scelta
Approvato dalla Camera dei Deputati il decreto sulla emergenza sanitaria che introduce nuove strutture e ristabilisce la non esclusivita’ del rapporto

politica saitaria  COMPARAGGIO E MEDICINA
A seguito delle denunce che hanno raggiunto molti medici ritenuti coinvolti in poco edificanti pratiche di comparaggio, il governo emana un decreto. Che rischia di colpevolizzare l’intera categoria e di non risolvere il problema

politica saitaria  Tempo di mutamenti
La professoressa Rita Levi Montalcini racconta il suo impegno nel sociale e alcune idee per una nuova pedagogia

politica saitaria  LE VERITA’ DEL BUGIARDINO
Il recente caso dei farmaci anticolesterolo ha creato una ondata di allarmismo sul rischio legato all’assunzione contemporanea di più farmaci. Ma la responsabilita’ va divisa in tanti

politica saitaria  A CHE SANTO VOTARSI
Santi che erano medici, medici che sono stati fatti santi, santi protettori di una malattia, fra storia e leggende, fede, devozione e superstizione. La ricerca del divino come ultima speranza di guarigione da richiedere per intercessione del proprio santo

politica saitaria  SARS : Un futuro incerto
La grave sindrome di insufficienza respiratoria diffusasi in questi mesi, suscita sentimenti di paura e di dubbio nella popolazione mondiale

politica saitaria Sanità mondiale in condizioni minime
Circa 53 milioni di uomini e donne lavorano nella Sanità nelle varie aree del mondo. Un esercito insufficiente e spesso sottopagato

politica saitaria  La mente: la cura più potente

politica saitaria Costi e controlli: dispositivi medici
Il tentativo di risparmiare sulla spesa sanitaria colpisce tutte le voci di bilancio e non risparmia una categoria di prodotti, dedicati a malati cronici, che offrono un buon livello di certificazione di qualita’

politica saitaria Corsie, poltrone e direttori generali

politica saitaria Aboliamo la certificazione

politica saitaria Mi faccio un Ordine
Due nuove leggi, in contrasto fra loro rischiano di creare confusione e problemi nel campo delle professioni sanitarie

politica saitaria Nuove convenzioni e vecchi nodi
Le esigenze di bilancio influenzano in maniera diretta l’organizzazione sanitaria e ritardano la conclusione di rinnovi contrattuali attesi da anni. Riemergono poi questioni di riequilibrio fra assistenza ospedaliera e territorio che ogni Regione affronta a suo modo

I nuovi emigranti
I cambiamenti che si prospettano nell’assistenza ospedaliera a seguito della devoluzione porteranno a viaggi della speranza fra le diverse regioni

politica saitariaApprendisti costituzionalisti

politica saitariaQuale sanita’ per l’Europa Unita?
Da pochi mesi l’Unione Europea si è allargata a 25 Stati membri che
presentano diverse condizioni sociali economiche e sanitarie. Difficile riuscire a fissare degli standard che facciano apparire la sanita’ europea sufficientemente omogenea

politica saitaria Liberiamo i medici
Se un medico legge con attenzione il proprio contratto di lavoro si accorge che la propria liberta’ di espressione è inesistente. Pena il licenziamento in tronco. Nel Lazio arrivano tante PET mentre i prezzi dei farmaci crescono senza controllo: è qui la festa?

politica saitariaLa giostra dei direttori generali

politica saitaria La nutrizione come prevenzione
Internet permette di diffondere lavori scientifici, studi e rapporti epidemiologici che difficilmente troverebbero grande diffusione. Si chiama democrazia dell’accesso ed è alla base di una nuova collana editoriale creata dall’ENPAM per i medici italiani

politica saitariaChirurgia estetica dei politici