Per prevenire un calo energetico
L’utilizzo di magnesio all’interno di una formulazione dermocosmetica attiva il metabolismo e fornisce maggiore energia a cellule che appaiono stressate
Principi naturali e rassodanti
Recenti ricerche hanno evidenziato come dal comune crescione si possano estrarre principi attivi ad azione antiossidante e anti-invecchiamento
Con Afrodite dal chirurgo estetico
L´isola di Cipro, patria della dea della Bellezza, si propone come destinazione culturale e come luogo per vivere una esperienza di turismo del benessere
Cambia il tempo cambia l’umore
…numerosi studi scientifici hanno dimostrato che esiste un tipo di depressione legato al ciclo di buio e luce e all’andamento del clima…
Vit. C: oltre tutto è depigmentante
L’acido ascorbico opportunamente formulato e reso stabile passa la barriera cutanea con effetti schiarenti
Massaggi come terapia antistress
Si parla tanto di stress e di quanto faccia male alla nostra salute. Ma non esistono farmaci efficaci e talvolta c’è bisogno di una pausa
La vitamina E
Il principale antiossidante lipofilico contrasta il processo di perossidazione cui possono andare incontro gli acidi grassi polinsaturi delle membrane cellulari
Perchè si russa?
Qual’è il motivo per cui si russa. Russare non è in sé una malattia ma un fattore di rischio per malattie gravi.
DERMOCOMPATIBILITA’ DELL’ACQUA
Acqua sana ma soprattutto dermocompatibile. Le nuove frontiere del benessere
resveratrolo del vino rosso
La tradizione racconta che il segreto di lunga vita del mitico Matusalemme fosse in parte legato al consumo quotidiano di vino rosso. Dalla leggenda alla realtà scientifica
Picnogenolo: estratto di pino
Uno dei complessi antiossidanti più potenti in natura si trova al di sotto della corteccia di un particolare pino che cresce sulla costa francese del Golfo di Biscaglia
Aloe
Poche piante godono di una fama così ampia e duratura come l’aloe. Ma insieme a certezze che provengono dai laboratori di tutto il mondo si nascondono residui di miti e tradizioni millenarie
Benessere tra oriente e occidente
Il concetto di benessere risente in maniera diretta dal livello culturale di ogni epoca e paese. Ma abbiamo ancora molto da imparare dai Romani
Remise en forme: regole per pigri
Per mantenere il peso forma o dimagrire non è sempre necessario sottoporsi a torture alimentari o a diete poco piacevoli
Il menu’ del fruttariano
Il mondo del vegetarismo è molto più variegato di quello che si possa immaginare. Parliamo oggi di chi mangia solo frutta e verdura
Perchè con l’età ingrassiamo?
Cattive abitudini, ereditarietà, stress, alimentazione sbagliata. Tutti fattori da tener presente nella lotta al peso eccessivo
Uno sforzo inutile
Molti sono gli italiani che soffrono di stipsi. Uno stato che può creare squilibri nel sistema immunitario oltre che fastidi di natura pratica e psicologica
Cosa ti aspetti dalla cura?
Il dermatologo è lo specialista che può aiutare a capire se la caduta dei capelli è di tipo androgenetico o ha una causa diversa.
Dalla Svizzera contro la cellulite
Circa l’80% delle donne italiane soffre di cellulite. Tante le cause e molte le tecniche..
Gambe varicose
I problemi di circolazione perifica vanno affrontati in tempo perché oltre che a fastidiosi inestetismi possono dar luogo a gravi conseguenze
Il Bagno
Gli uomini primitivi “puzzavano” a tal punto da essere evitati addirittura dagli animali predatori. I Romani, grandi amanti..
Vitamina C
Le vitamine sono molecole che il nostro organismo richiede in quantità relativamente piccola.
Antiossidanti in coppia
Antiossidanti enzimatici e non enzimatici proteggono le cellule dall’ossidazione.
Meteoropatia
Collegare le proprie malattie ai cambiamenti del tempo sembrava il massimo della incoerenza scientifica. Oggi non più.
Le donne cambiano
Con la maturita’ non è soltanto la pelle a mostrare i cambiamenti legati al passare del tempo. Ecco due aspetti meno studiati: la composizione corporea e la secrezione vaginale
molecole antiossidanti
La conoscenza delle diverse molecole che compongono il pool degli antiossidanti permette di definire formulazioni topiche specifiche in grado di Contrastare i danni indotti dai raggi Ultravioletti e dall’invecchiamento.
La filosofia della segnatura
Nasce come filosofia spirituale secondo la quale Dio ha posto un segno sulle piante che ha creato che per questo possono servire a curare le malattie. Con uno sguardo all’astronomia. Considerata una superstizione dalla medicina scientifica, nella storia rappresenta un importante aspetto del pensare medico a partire dalla metà del Seicento fino alla fine del XIX secolo.