La radiofrequenza applicata alla cura degli inestetismi del volto, costituisce una risorsa importante per il medico e una preziosa opportunità per il paziente

Il volto è la parte più visibile del nostro corpo: esso esprime la nostra identità ed è la nostra immagine sociale e, come tale, è il riflesso di noi nella società. L’attenzione nella cura del viso del collo è proprio legata a questi fattori compromessi, prima di ogni altro, dal trascorrere del tempo, dallo stress quotidiano, da abitudini alimentari e sociali che si traducono in una immagine che a volte non ci appartiene. Questo vale per la donna così come per l’uomo, entrambi sempre più attenti a proporsi alla società e a se stessi al meglio dell’aspetto. Rughe, occhiaie, discromie, alterazioni della luminosità e della texture della pelle, cedimenti del tessuto, adiposità localizzate più o meno importanti sono i principali e più visibili segni del tempo che passa, nella sua più generica accezione, e anche dello stress a cui quotidianamente siamo sottoposti. La scienza medica analizza da sempre, e sempre più specificamente, questi problemi offrendo e proponendo soluzioni che garantiscano risultati, che siano sicure e che, il più possibile, permettano al paziente un recupero post-trattamento veloce in modo da non andare a inficiare il ritorno alla vita sociale del paziente. È triste ricordare che uno dei principali segni di invecchiamento del viso è la perdita di tono delle guance con conseguente alterazione del profilo mandibolare, spesso associato a un aumento del volume di sotto-mento (doppio mento) e collo. Offrire una soluzione a questo tipo di cedimento è sempre stato il cruccio del medico e del chirurgo che nella sua professionalità voleva dare risultati concreti, naturali e sicuri al paziente, considerando i vari fattori causa di questo cedimento che altera le proporzioni dell’ovale del viso e l’armonia dei contorni.
Il lifting chirurgico è sempre stata l’unica soluzione efficace e con ottimi risultati per il ringiovanimento del terzo medio inferiore del viso e del collo; accanto agli ottimi risultati però si tratta sempre di un intervento chirurgico non privo di rischi, con un post-operatorio lungo e debilitante e, non ultimo, con un costo importante; punti, questi, non sempre accettati dal paziente, specie in questi periodi di crisi economica. Negli ultimi anni, però, le scienze tecnologiche applicate alla medicina e chirurgia estetica hanno permesso di affrontare e risolvere problemi che nel passato apparivano come impossibili e insormontabili, permettendo trattamenti sempre meno invasivi e meno rischiosi, tempi di recupero ancorpiù limitati e risultati naturali, sicuri e riproducibili. Una delle tecnologie applicate e più utilizzate in chirurgia e medicina estetica è l’energia a radiofrequenza (RF) modificata nel tempo per essere sempre più “raffinata” nella sua applicazione dopo che nel 1926 il primo elettrobisturi diede l’avvio a quella che oggi è la radiochirurgia moderna. Ormai gli effetti benefici della RF in medicina estetica si conoscono bene e sono altrettanto apprezzati. L’applicazione della RF, monopolare, bipolare o tripolare che sia, sul tessuto cutaneo, attraverso manipoli esterni rispetto al tessuto cutaneo è, nello studio di medicina estetica, metodica quotidiana. Se si vuole parlare di di una novità tecnologica, quindi, si deve far riferimento all’applicazione della radiofrequenza non più dall’esterno ma dall’interno: il tessuto che presenta la lassità viene trattato così in tutto il suo spessore. Questo è possibile attraverso un trattamento con Face-Tite che prevede l’erogazione della RF in modo direzionale dall’interno verso l’esterno nel tessuto sottocutaneo, attraverso un particolare manipolo collegato a un sistema che, attraverso un sofisticato software, monitora in tempo reale i parametri operativi più importanti (impedenza, temperatura, potenza erogata, tempo…) per l’assoluta sicurezza di utilizzo. La RF erogata nello spessore del tessuto si traduce in una retrazione tissutale che impegna tutti gli strati, anche i più profondi (che la RF applicata dall’esterno non potrebbe raggiungere), della pelle nella più assoluta sicurezza, con risultati immediati e che migliorano fino a 6 mesi dall’intervento, limitando minimamente la vita sociale del paziente. La pelle, dopo un ciclo di trattamenti, diventa più tonica, più luminosa, le rughe si attenuano e scompaiono, i volumi e i contorni sono ripristinati per un aspetto più giovane del viso.
Ripristino del profilo mandibolare e lassità del collo con FaceTite e NeckTite. Risultati a 30 giorni.