Dalla Francia i fili di sospensione permanenti che promettono risultati immediati e completa reversibilità. Ne abbiamo parlato con il loro creatore
Intervista al Dr. Jean Paul Foumenteze, Medico Estetico, Francia
Durante l’Aesthetic and Anti-aging Medicine World Congress di Monaco ha suscitato molto interesse una relazione tenuta dal medico estetico francese Jean-Paul Foumenteze, dedicata a un nuovo tipo di fili di sospensione permanenti (Infinite-Thread® del Laboratoire Thread & Lift), che stanno ottenendo un importante successo oltralpe e che da qualche tempo sono in distribuzione anche in Italia.
Dott. Foumenteze, quali sono le condizioni per cui i pazienti potrebbero aver bisogno dei fili di sospensione?
La domanda ha bisogno di una risposta articolata. Il ringiovanimento del volto è sicuramente uno degli interventi più richiesti. Per rendersi conto di come il nostro volto muti nel tempo, sono solito far fare un piccolo test ai miei pazienti: chiedo loro di sdraiarsi e poi specchiarsi. Il volto apparirà più giovane e senza cedimenti. Con il passare del tempo, come è naturale che sia, i tessuti scivolano sotto l’influenza della gravità. Le conseguenze sono zigomi cadenti, pieghe naso-labiali, linee a marionetta – ovvero le rughe verticali che vanno dagli angoli esterni delle labbra verso il basso, arrivando talvolta fino al contorno mandibolare – guance e collo rilassati. Uomini e donne avvertono spesso una esigenza intima di vedersi ancora giovani e per questo sono alla ricerca di metodiche, interventi, prodotti cosmetici, integratori che li aiutino a preservare il loro aspetto. Ecco, i fili di sospensione permanenti Infinite-Thread® rappresentano qualcosa di nuovo rispetto alle metodiche più utilizzate per diversi motivi.
Quali sono le caratteristiche peculiari e originali di questi fili?
Quattro sono le qualità più importanti: 1) il filo rimane integro perché i biomateriali che lo compongono non vengono né assorbiti, né degradati né deformati dall’organismo; 2) il filo non è elastico e quindi non si allunga sotto i ripetuti carichi muscolari del viso; 3) lungo il filo sono collocati ben 800 coni in una particolare disposizione, che conferiscono una presa eccezionale e assicurano che rimanga nella posizione esatta in cui è stato impiantato; 4) la reversibilità del trattamento. In ultimo, ma non meno importante, Infinite-Thread® sono fili permanenti.
Partiamo dall’inizio, quali sono i biomateriali di cui parla?
I fili sono composti da biomateriali come poliestere e silicone solido per uso medico, utilizzati da oltre 50 anni nell’industria medica. Ciò fa sì che la metodica sia assolutamente anallergica. Inoltre sono marcati CE, a garanzia della loro conformità ai severissimi requisiti dell’Unione Europea per la sicurezza dei pazienti.
Quali sono gli effetti ottenibili?
La particolare forma dei coni e la loro disposizione lungo il filo (tecnologia brevettata) permette di risollevare i tessuti in modo efficiente alla loro posizione iniziale per un effetto ringiovanimento immediato e completamente naturale. Inoltre la tecnica di inserimento non causa cicatrici, l’impianto viene eseguito in anestesia locale, l’intervento è di tipo ambulatoriale e non prevede il ricovero. Ma soprattutto i miglioramenti estetici permangono per un lasso di tempo straordinario, almeno 3-5 anni. In pratica si tratta di un’alternativa al lifting tradizionale.
E per quanto riguarda il decorso post intervento?
Limitato e assolutamente gestibile considerando che stiamo parlando sempre di un intervento chirurgico. Durante la prima settimana sarà visibile solo un lieve edema sulle tempie e sugli zigomi. L’assunzione di semplici antidolorifici per 24-48 ore eviterà al paziente di provare dolore.
Ha accennato alla reversibilità del trattamento, come è possibile?
è una delle caratteristiche fondamentali dei fili da me messi a punto, e che rende il trattamento meno aggressivo di un lifting le cui conseguenze sono irreversibili. Secondo me, un intervento a filo permanente deve essere sempre reversibile, non un impegno per tutta la vita. Infinite-Thread® è stato progettato per essere rimosso facilmente, senza conseguenze e in qualsiasi momento. Una volta rimosso, il viso torna semplicemente al suo aspetto originale, senza alcuna traccia del passaggio dei fili.
Parliamo adesso di formazione, come si può apprendere la tecnica di innesto?
Il Laboratoire Thread & Lift richiede a tutti i medici una formazione con un esperto. Ciò garantisce che il paziente venga curato solo da un medico certificato, con una conoscenza concreta che porterà soddisfazione. Per quanto riguarda invece la reperibilità dei fili, Advanced Medical Aesthetic Solution è il distributore esclusivo in Italia (www.advanced-maes.com).