Sfortunatamente, l’esposizione ai raggi ultravioletti negli anni più giovani aumenta il rischio di cancro della pelle da adulto. Le radiazioni ultraviolette del sole svolgono un ruolo importante nello sviluppo del cancro della pelle. Ci sono prove evidenti documentate dalla Skin Cancer Foundation che l’esposizione ai raggi ultravioletti cronica o a lungo termine può indurre lo sviluppo della cheratosi attinica – una condizione pre-cancerosa – e due forme di cancro della pelle – cellule basali e cellule squamose.
Il melanoma e altri tumori della pelle possono anche essere causati da predisposizione genetica e talvolta si sviluppano in persone che non sono state regolarmente esposte al sole. Questo rende molto importante esaminare l’intero corpo, compreso il cuoio capelluto e i piedi, durante il controllo medico del cancro della pelle.
La prima scottatura solare da parte di un bambino raddoppia le possibilità di sviluppare il melanoma. Per questo motivo è importante incoraggiare i bambini e gli adolescenti a praticare buone abitudini quando si tratta di esposizione solare.
I bambini sono più sensibili al sole e i raggi del sole sono più forti durante i mesi estivi, quando i bambini tendono a trascorrere molto tempo all’aria aperta. Insegnare ai bambini ad adottare uno stile di vita sicuro è fondamentale per ridurre il rischio di cancro della pelle.
Tuttavia, l’esposizione al sole da adulto non è esente da rischi. Gli adulti devono praticare protezione solare sicura proprio come fanno i bambini. La buona notizia è che il cancro della pelle è altamente prevenibile e generalmente facile da trattare e individuare in anticipo. Educare i pazienti a comportamenti sicuri dovrebbe essere una parte cruciale dell’attività di prevenzione medica.
Ricorda ai clienti di praticare le seguenti strategie di protezione solare insieme ai loro bambini e adolescenti:
Usare protezione solare. È importante insegnare a tutti in famiglia come applicare correttamente la protezione solare. Dovrebbero anche sapere quando riapplicare, specialmente dopo aver nuotato o sudato eccessivamente. Se è difficile per i bambini sfregare una lozione, i genitori possono insegnare loro come usare correttamente un prodotto spray.
Cerca l’ombra. E’ opportuno cercare l’ombra quando si è fuori tra le 10:00 e le 16:00 e i raggi ultravioletti sono più intensi.
Indossare indumenti protettivi per il sole, come un cappellino e occhiali da sole.
È anche importante che i pazienti ricordino che non esiste un’abbronzatura sicura. Evitare l’esposizione solare previene il cancro della pelle, l’invecchiamento precoce, le imperfezioni cutanee e le macchie dell’età.