Dopo la pandemia quale farmacia?

Cosmofarma Exhibition 2022: l’occasione per capire in che modo il mondo della farmacia è cambiato con la pandemia

Le farmacie italiane hanno svolto un ruolo fondamentale nel contrasto al Covid19. Negli ultimi due anni, sulla spinta dell’emergenza e della necessità di offrire strumenti diagnostici rapidi e sufficientemente affidabili, notevoli sono stati i cambiamenti in campo digitale e nelle sue diverse declinazioni in ambito comunicativo e gestionale. la 25esima edizione di Cosmofarma Exhibition, che si svolgerà a Bologna Fiere dal 13 al 15 maggio 2022, prende atto di tutto ciò e in questa edizione vuole offrire un programma e una panoramica sulle prospettive future della professione in termini di etica professionale e di sostenibilità economica, favorendo il confronto tra industria e farmacia per ritrovare la sintonia che l’emergenza sanitaria ha in parte interrotto. Tra gli aspetti che verranno evidenziati, l’impatto avuto sulla gestione del layout della farmacia: come è cambiato e come gestirlo? “La cosmetica in farmacia”, sarà invece il cuore del Cosmetic Summit, che si concentrerà su alcuni temi di grande attualità: skin positivity, etnocosmesi, silver beauty, ovvero il sempre maggiore interesse verso la cura della persona da parte del target senior. Il ruolo dell’Informatore Cosmetico Qualificato e le opportunità della cabina estetica in farmacia saranno alcuni tra gli aspetti che verranno messi in luce durante un convegno dedicato, mentre nella Nutraceuticals Conference si parlerà di integratori. L’evento, in 4 sessioni, affronterà temi quali: l’evoluzione della tipologia dei prodotti; il Post Covid e il ruolo degli immunomodulanti e immunostimolanti naturali; le esigenze emergenti, quali i disturbi di sonno e umore e la necessità di “salvare” l’utente della farmacia dal fai da te. Infine, l’ultima sessione sarà dedicata alla comunicazione sugli integratori e ai modi più efficaci di interagire con il consumatore per esprimere l’efficacia dei prodotti senza snaturarne l’essenza. In programma anche la settima edizione di Innovation & Research Award 2022, premio dedicato agli espositori di Cosmofarma, che ha lo scopo di evidenziare le capacità creative del mondo produttivo presente in fiera. Quest’anno il premio che verrà assegnato ai progetti distintisi nelle categorie di Alimentazione e Integrazione, Arredi per la Farmacia, Dermocosmesi, Management e Digitale, Tecnologie per la Farmacia, si arricchisce di una nuova categoria: “Sostenibilità”, dedicata alle attività che valorizzano la sostenibilità ambientale. Chiudiamo con le parole di Roberto Valente, consigliere delegato di Bos Srl, organizzatrice di Cosmofarma Exhibition, che ben sottolineano l’importanza della manifestazione e del ruolo del farmacista: “oggi, più che mai, il farmacista ha la necessità di formarsi e di riflettere sulle prospettive che i cambiamenti degli ultimi due anni hanno portato. Sulle opportunità, in particolare, che questi cambiamenti possono rappresentare. Per questo Cosmofarma è l’evento di riferimento per il settore, perché ha la capacità di riunire in un unico luogo tutti gli attori: i produttori, i distributori, gli opinion leader e soprattutto i farmacisti, per creare insieme una vera sinergia che porti benefici a tutto il sistema”.