Il sogno di perdere chili in pochissimo tempo è comune a molte persone, e soltanto di genere femminile come si sarebbe propensi a pensare. La dieta delle mele, che sta spopolando sul web, sembra fare proprio al caso loro. Come la maggior parte di quelle proposte, è una dieta che si basa su un deficit di calorie e quindi la prima cosa da sapere è l’importanza di non prolungare assolutamente questo regime per più di tre giorni, rischiando svenimenti e gravi danni alla massa muscolare. L’obiettivo è dimagrire senza rischiare di avere continui attacchi di fame; tra l’altro si tratta di una dieta molto semplice da seguire: tutto quello che bisogna fare,infatti, è mangiare unicamente mele, senza alcun limite quantitativo. La dose consigliata, per i tre pasti principali, è di tre mele (circa 200 calorie ciascuna).
Dobbiamo imparare a mangiare tutto di questo frutto: la buccia è ricca di pectina, utile per smaltire sali, zuccheri e grassi in eccesso, e di cellulosa, che aiuta l’organismo a disintossicarsi stimolando l’apparato digerente. E’ senza dubbio una dieta d’urto, non equilibrata e per questo non prolungabile: la fase successiva del mantenimento, poi, è fondamentale per riabituare lo stomaco alla normale funzionalità digestiva persa con la sola assunzione di mele. Per questo, terminata la dieta, è importante non assumere cibi grassi o difficilmente digeribili per almeno la settimana successiva, in modo da riabituare l’organismo in modo graduale e senza rischiare di riacquisire i chili appena persi. Una corretta idratazione durante la dieta è fondamentale: questo significa bere quanta più acqua possibile, magari alternandola a bevande né troppo zuccherate né contenenti dosi eccessive di caffeina. La regola principale per dimagrire rimane comunque sempre la stessa: bisogna innanzitutto volerlo e avere le giuste intenzioni per farlo, soprattutto quando ci si mette di fronte a rinunce così drastiche!