La dieta del miele

Pancia piatta e pelle più tonica. Un sogno per molti, magari da raggiungere in tempi brevi, per non farsi trovare impreparati dall’estate. La dieta del miele, seguita da milioni di persone, è una delle poche i cui effetti sono stati certificati e approvati da nutrizionisti di fama mondiale. Il perché è molto semplice da spiegare: è facile da seguire, non richiede sforzi eccessivi ed è economica. Il meccanismo si basa su un’assunzione continua e regolare di miele, che innesca cambiamenti metabolici che sopprimono il desiderio di zucchero, aiutando il corpo a bruciare i grassi in eccesso. dieta-del-mieleL’aspetto positivo di questa dieta è che non prevede grandi rinunce: dalla pasta ai dolci, dal pane ai biscotti; l’importante è che al posto dello zucchero sia usato il miele. Con questa sostituzione, temporanea, si può arrivare a perdere anche 1 kg in una sola settimana. In realtà non si tratta di un vero e proprio regime alimentare completo, che continuerebbe in effetti ad essere quello di sempre, con l’aggiunta di piccole accortezze, ma di un piccolo trucco che può aiutare nella perdita di peso: la sostituzione di cui abbiamo già parlato, e l’assunzione regolare di un cucchiaino di miele, magari anche mescolato in una bevanda calda, poco prima di andare a dormire. Il nutrizionista Mike McInnes, promotore di questo rimedio, ritiene infatti che questa banale abitudine possa facilitare notevolmente la perdita di peso: a detta di McInnes, l’organismo umano viene regolarmente sovraccaricato di zucchero, che lo portano a rilasciare dell’insulina, e a trasformare il saccarosio in grasso. Sarebbe proprio il miele a poter interrompere questo circolo vizioso responsabile dei chili di troppo. Un rimedio che in realtà ha aperto un forte dibattito, ma che ha apportato numerose migliorie a chi l’ha già sperimentato: provare per credere!