Dalla Spagna cosmetici di qualità farmaceutica

Molte industrie dermocosmetiche vantano la propria origine all’interno di una farmacia. Laboratori galenici dove si produceva conoscenza e si risolvevano problemi specifici della pelle. A Barcellona, la farmacia di Joan Carles Font era fra le più conosciute; i pazienti vi arrivavano inviati dai loro medici con in mano una prescrizione scritta che il farmacista realizzava scegliendo gli ingredienti e le spezie contenute in albarelli in ceramica allineati sugli scaffali. Grazie alla sua visione e alle sue capacità formulative, ben presto il laboratorio e il punto vendita del dott. Font si rivelarono troppo piccoli rispetto alle richieste di prodotti che arrivavano anche da fuori città, soprattutto dai primi medici estetici che all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso cominciavano a offrire le loro prestazioni in un settore che in Spagna muoveva i primi passi. Nacque così, nel 1984, l’idea di fondare un’azienda farmaceutica specializzata in dermocosmesi e in dispositivi medici, in grado di fornire un servizio completo e soluzioni efficaci ai professionisti del settore medico estetico, con prodotti riservati esclusivamente ai medici.box2 In trent’anni la Mesoestetic è diventata una delle aziende farmaceutiche spagnole più conosciute al mondo, distribuita in ben 85 paesi, leader globale nella medicina antiaging e nei trattamenti depigmentanti. Fra le celebrità che utilizzano i suoi prodotti, l’azienda annovera Madonna, Jennifer Aniston, Winona Ryder e Charlize Theron. Secondo gli analisti, oltre alla riconosciuta efficacia delle formulazioni, il successo del Gruppo è legato anche alla capacità di districarsi all’interno del mondo farmaceutico, cogliendo modelli di business emergenti, elaborando condizioni commerciali personalizzate, adeguando e diversificando le operazioni di marketing a seconda delle aree geografiche, sviluppando partnership commerciali con aziende locali ben introdotte e di ottima reputazione. Un esempio virtuoso per l’Italia viene dalla collaborazione con Lemi Group, che ben conosce il mondo della medicina estetica come si sia profondamente trasformato, con la crescita di una domanda di prestazioni sempre più evolute e un cambio di atteggiamento di un consumatore sempre più informato, che chiede migliori risultati, maggiori garanzie, certificazioni di qualità. L’ambulatorio di medicina estetica è diventato un luogo dove il paziente si sente rassicurato dalla competenza del medico e in questo contesto il valore del brand utilizzato diviene un elemento fondamentale. Il quartier generale di Mesoestetic,  si trova nel Viladecans Business Park di Barcellona, copre una superficie di 5.850 metri quadrati autorizzata dall’Agenzia Spagnola dei Medicinali (Autorità Competente del Ministero della Sanità spagnolo) e include un laboratorio farmaceutico, un dipartimento di Ricerca & Sviluppo e uno per il controllo qualità. Nelle tre linee di produzione, i cui standard tecnologici e di qualità equivalgono a quelli necessari per i farmaci, si preparano sia cosmeceutici e nutraceutici che prodotti iniettabili e di natura topica. box4Ogni anno la compagnia reinveste circa il 40% dei profitti in ricerca e sviluppo e nei laboratori di Biotecnologia e di Clinica Medica si segue l’intero ciclo produttivo con sperimentazioni in vitro e in vivo che studiano la formulazione e l’efficacia dei prodotti disegnati per le esigenze di ogni parte del corpo e del viso. L’impegno è nella identificazione di protocolli medici integrati per l’acne, l’antiaging, le discromie, la cellulite, le smagliature e le adiposità localizzate. Per due anni consecutivi, durante l’Antiaging Medicine European Congress l’azienda ha ottenuto il riconoscimento per il miglior esfoliante per la sua formula topica, Mesopeel Menaplus, mentre una giuria di esperti e giornalisti del settore ha attribuito un prestigioso riconoscimento per il formato innovativo a Mesopeel bionic Age recovery, salviettine impregnate che permettono una applicazione facile e veloce. Dopo quattro anni di ricerche, è stata di recente lanciata una nuova generazione di filler (Mesofiller global e Mesofiller intense) basata sulla tecnologia Densimatrix® un metodo che coniuga un acido ialuronico cross linkato di origine non animale, in un gel trasparente monofasico, con la massima purezza. Altra referenza molto nota è la linea corpo Bodyshock, per contrastare la flaccidità, la ritenzione idrica e le adiposità localizzate, sia per uso professionale che domiciliare di mantenimento. Prodotto di punta l’emulsione che si applica, a seconda dell’area da trattare (addome e fianchi, glutei, gambe, braccia, doppio mento e seno), scegliendo fra sei diverse tipologie di massaggio, sviluppate in modo da facilitare la penetrazione degli attivi attraverso la cute e potenziarne gli effetti. Ultimo campo di ricerca della Mesoestetic è il settore degli smart cosmetics capaci di interpretare i bisogni attuali della cute e adattarsi ai suoi ritmi circadiani. Il Cell Body Serum, è formulato con peptidi chronosmart e cellule vegetali indifferenziate nano incapsulate che, durante il giorno proteggono la pelle e di notte la nutrono e attivano i geni responsabili del rinnovamento cellulare. Altri prodotti sono in preparazione e continuando nella sua politica di investimenti in ricerca e innovazione, la Mesoestetic offre ai professionisti dell’antiaging e della medicina estetica  una doppia opportunità: attrezzarsi per trattamenti sempre più efficaci e sicuri, e sviluppare la capacità di seguire i propri pazienti nelle sue varie fasi della vita, accompagnandolo nelle scelte di trattamenti più naturali e adeguati.