Una metodica non invasiva per intervenire efficacemente sugli accumuli adiposi anche in distretti complessi come il sottomento
Del Prof. Paolo Bonan, Dermatologo, Firenze
Ridurre le adiposità è sicuramente una delle richieste più frequenti da parte di uomini e donne che vogliono migliorare l’estetica del proprio corpo, ma non tutti sono disposti a risolvere il problema con la liposuzione o con tecniche chirurgiche. All’interno di un percorso di body shaping non invasivo che vede l’impiego di diverse tecnologie, anche in modo combinato, è possibile agire su diversi inestetismi, anche tra loro correlati (adiposità, cellulite, rilassamento cutaneo e tono muscolare). La crioadipolisi, a parer mio, continua a essere la tecnica di maggior successo nella riduzione delle adiposità importanti, soprattutto di alcune aree, nonostante i dispositivi attualmente disponibili siano utilizzabili, attraverso speciali manipoli, praticamente su tutto il corpo. La metodica, infatti, si distingue dalle altre impiegate per l’eliminazione di adipe per tre elementi fondamentali: la non invasività, la gradualità del processo e il numero ridotto di sedute. Diversamente dalla liposuzione, la crioadipolipolisi non necessita dell’uso del bisturi e il paziente prova solo un lieve indolenzimento oltre a un arrossamento della zona su cui si interviene. Nessun tempo di ricovero, nessuna anestesia, massimo 3 sedute per zona con risultati definitivi. Naturalmente, va spiegato al paziente che con questa tecnica si riduce il volume e non il peso corporeo. Nel concreto, il trattamento consiste nel raffreddamento selettivo delle cellule di grasso che si cristallizzano per poi essere eliminate in modo naturale da parte dell’organismo. Questo determina così la scomparsa delle cellule bersaglio in maniera graduale, senza rischi per gli altri tessuti cellulari. Il processo di eliminazione dall’organismo ha inizio dopo due settimane dalla procedura mentre i risultati definitivi sono evidenti a circa 3 mesi di distanza dal trattamento, quando il tessuto cellulare sarà tornato integro e privo di lesioni, con però una sostanziale diminuzione del grasso. Parlando della mia esperienza, io e il mio team, nella pratica clinica, utilizziamo un dispositivo di ultima generazione (Coolshaping2, Renaissance) che ben si adatta alla maggior parte delle richieste provenienti dai pazienti, di entrambi i sessi e di una fascia di età molto ampia. Attraverso questa potente tecnologia, si è in grado di portare una porzione di grasso corporeo fino a -10 gradi centigradi per un periodo di tempo che va dai 35 ai 60 minuti. Il tessuto adiposo viene cristallizzato e nelle settimane successive va incontro a un naturale processo metabolico di smaltimento linfatico. Rispetto alle tecnologie precedentemente utilizzate, questo strumento dispone di quattro canali per collegare altrettanti manipoli, la cui attivazione può essere simultanea per lavorare su due (o più) distretti corporei differenti e ottimizzare così i tempi di lavoro. Nonostante il lavoro simultaneo, infatti, da touch screen è possibile controllare e gestire sia la Temperatura di Raffreddamento che il Tempo di Trattamento di ogni singolo manipolo. Grazie al raffreddamento a 360° dell’intera camera di aspirazione, è possibile raffreddare ciascun manipolo fino a un massimo di -10°C (range di raffreddamento: +5°C/-10°C), per un tempo di trattamento indicato di 35 minuti (range di lavoro: 1’/ 60’). Anche la pressione del vacuum, gestibile anch’essa da touch screen, può essere calibrata in funzione della plica secondo il range 1/10. I quattro canali e le caratteristiche tecniche proprie di ciascun manipolo, unite alla gestione autonoma degli stessi in termini di “Temperatura di Raffreddamento” e “Tempo di Trattamento”, permettono di personalizzare i protocolli e spaziare tra innumerevoli combinazioni custom-made e risultati ottimali.
Naturalmente, i 4 manipoli hanno dimensioni diverse: L (Large), M (Medium), S (Small) e Mini. Tutti estremamente leggeri se paragonati, a esempio, a quelli delle tecnologie precedentemente utilizzate all’interno della nostra clinica. In particolare, L e M consentono di lavorare con pliche di dimensioni maggiori, mentre S e Mini sono a scelta dello specialista per estendere il trattamento a più distretti corporei. Particolarmente interessante è il manipolo Small, ideato per il trattamento del sottomento: il suo corpo è leggermente più grande rispetto al Mini, in quanto vi è lo spazio dedicato affinché una fascia elastica lo blocchi al distretto corporeo interessato. Per ottimizzare la trasmissione del freddo al tessuto adiposo, in totale sicurezza, si applica un coolpad (disponibile in tre grandezze: L, M, Mini) tra la cute e lo strumento, basta aprire la confezione contente il Pad (ben provvisto di una generosa quantità gel) e spiegarlo sull’area da trattare. Un altro vantaggio (rispetto sempre ai sistemi da noi utilizzati fino a poco tempo fa) è che non si deve più “lottare”, a trattamento concluso, con le infiltrazioni di gel nei manipoli: Coolshaping2 dispone infatti di un Liner (di taglia diversa per ciascuna dimensione del manipolo), ovvero un telino da applicare tra Coolpad e manipolo per evitare che il gel entri in contatto con quest’ultimo. Una volta terminato il trattamento, il manipolo è pulito e presenta solo condensa causata dal sistema di raffreddamento. Insomma, il tassello con alte prestazioni che mancava per l’offerta completa del body shaping non invasivo, da utilizzare “stand-alone” o anche in combinazione con altre tecnologie (come Onda, Renaissance) per trattare cellulite, lassità cutanea, adiposità localizzate e (in abbinamento a Schwarzy, Renaissance) per tono e trofismo muscolare. Concludendo, uno strumento prezioso che ha tutte le carte in regola per garantirci un’altra stagione rivolta al benessere del corpo e per raggiungere risultati sempre più soddisfacenti dal punto di vista della medicina estetica. Un’ultima considerazione, impossibile non citare quella dello chassis del dispositivo: moderno, elegante e contenuto nelle dimensioni, il che lo rende snello e facilmente collocabile in qualsiasi studio medico, anche in quelli di piccole dimensioni. Senza contare, infine, che questo sistema, grazie alla sua forma, può essere facilmente posizionato in modo parallelo al lettino.