Subdermal Minimal Surgery

Tanti microtraumi tutti terapeutici

La Subdermal Minimal Surgery è una nuova metodologia basata sul processo di guarigione di piccoli traumi a livello del derma

di Germana Pitrola

A chi s’interroga su quali saranno le parole d’ordine nel prossimo futuro della medicina e chirurgia estetica gli esperti rispondono: minima invasivita’ e chirurgia mirata.

Subdermal Minimal SurgeryA un desiderio crescente delle donne e degli uomini di vedersi più giovani e belli, si associa infatti sempre più frequentemente la richiesta di sottoporsi a trattamenti poco aggressivi, non dolorosi e di veloce recupero fisico. Secondo le statistiche questo orientamento si sta rivelando anche uno dei più validi motivi per cui si posticipa nel tempo o addirittura si tende a evitare un eventuale intervento di chirurgia estetica. In questa recente linea di pensiero s’inserisce la nuova tecnologia SMS™ (Subdermal Minimal Surgery™), clinicamente testata, che si fonda sul principio del trauma dermico controllato e del rispettivo processo di guarigione.
La conoscenza della fisiologia cutanea insegna, infatti, che provocando microscopici traumi disseminati nel derma s’induce una conseguente stimolazione e attivazione dei fibroblasti della pelle che danno impulso al processo di riformazione del collagene che rende la pelle più giovane, luminosa, compatta e tonica.
Da questa base, si è dedotto che applicando il procedimento a pelli mature, stanche e invecchiate, si poteva determinare un processo di ringiovanimento, insieme a una ristrutturazione e rigenerazione del volume cutaneo. Tramite un’apparecchiatura ad aria compressa con un getto a 120 atmosfere, s’inseriscono attraverso minuscoli fori di ingresso (diametro inferiore a 0,2 mm), all’interno del derma delle particelle di acido iarulonico a basso peso molecolare (Fig. 2). Queste particelle agendo come ”nano-proiettili” penetrano nella cute e si diffondono a 360° all’interno del tessuto (Fig. 3). Nel collidere, le par­ticelle creano un microtrauma alle fibre del collagene, dando avvio al processo di guarigione naturale che comporta la formazione di nuovo collagene e il processo di ringiovanimento (Fig. 4).Subdermal Minimal Surgery
Con il passare del tempo la pelle risulta ringiovanita, più luminosa, compatta e tonica (Fig. 5) ”Questo trattamento riesce a raggiungere il derma in profondita’ senza danneggiare l’epidermide – spiega il dott. Daniel Cassuto, professore in chirurgia plastica all’Università di Catania – dando vita a una accelerazione del turn over cellulare e alla rigenerazione della pelle invecchiata, addirittura anche di cicatrici trofichè’.
Subdermal Minimal SurgeryE’ una tecnologia applicabile alla pelle di viso, mani, collo e decolletè con una procedura minimamente invasiva che da’ un effetto immediato e uno a lungo termine. Questa soluzione è adatta a tutti i tipi di pelle ed è studiata per trattare facilmente anche le aree più delicate per compattarne il volume cutaneo e migliorarne la texture. I risultati ottenuti mostrano un viso rimodellato, un derma ispessito e un aspetto della pelle che appare più naturalmente giovane per molto tempo dopo il trattamento. ”Mentre il processo di rimodellamento del collagene richiede alcuni mesi prima di diventare completamente visibile – prosegue il dott. Cassuto – il paziente
può apprezzare gli effetti visibili del trattamento un giorno o due dopo la prima seduta, grazie ai vantaggi dell’acido iarulonico.
Questi effetti visibili tendono a diminuire nel tempo a causa del riassorbimento dell’acido iarulonico da parte del corpo ma nel contempo subentra il processo di ristrutturazione del collagene che rende visibile la trasformazione della pelle anche in superficiè’. Dopo il trattamento il paziente mostra nell’area trattata piccolissimi punti, simili a punture di zanzara, che spariscono nel giro di una settimana e che possono essere facilmente nascosti con un leggero make-up. L’intervento non è doloroso, comunque, per una migliore accettazione e per una migliore penetrazione delle particelle, grazie alla funzione idratante, viene applicata una crema ad effetto anestetico.Subdermal Minimal Surgery
Subdermal Minimal SurgeryLa durata del trattamento è variabile a seconda della zona trattata. Si consiglia di effettuare 2-3 sedute a distanza di un mese e un richiamo ogni 1 o 2 anni, sulle esigenze del paziente.