È una tecnica operatoria estremamente sofisticata che permette la ricostruzione della mammella dopo un intervento di mastectomia. Può aiutare la donna a superare il trauma dovuto a questo grande intervento demolitivo e ad accettare più serenamente la sua femminilità.

Obiettivo della mastoplastica ricostruttiva

Inserire una protesi per la creazione di una forma mammaria provvista di areola.

A quale età ci si può sottoporre alla mastoplastica ricostruttiva

Non c’è un’età precisa, il fattore da tenere presente è quello di sottoporsi all’intervento dopo almeno sei mesi dalla mastectomia.

Fase pre operatoria

Vengono richiesti gli esami clinici di rito (transaminasi, azotemia, emocromo, glicemia e velocità di sedimentazione, elettrocardiogramma). Prima dell’intervento è indispensabile sottoporsi ad una visita medica per accertare la risoluzione della patologia cancerosa.

Anestesia mastoplastica ricostruttiva

L’anestesia eseguita per l’intervento di mastoplastica ricostruttiva è totale.

Tecnica d’intervento

Viene praticata un’incisione nella zona dove verrà posizionata la nuova areola. Si inserisce la protesi testurizzata e si esegue il trapianto dell’areola (trapianto libero dalle grandi labbra vaginali). Si provvede ai drenaggi.

Durata intervento

L’intervento di ricostruzione mammaria ha una durata di 120 minuti.

Degenza in day hospital

La paziente rimane in clinica circa 8 ore.

Post operatorio

Si applicano cerotti e bende elastiche ad azione compressiva. Il giorno successivo, si rimuovono i drenaggi, ma si mantiene la fasciatura elastica. Il settimo giorno, si esegue un’accurata pulizia della ferita e si controlla il trapianto areolare.

Cicatrici mastoplastica ricostruttiva

Variano a seconda del tipo di intervento necessario.

Ritorno al sociale

La convalescenza è di 4-5 giorni.

Se i capezzoli sono più di due…

E’ un caso raro ma possibilissimo. I capezzoli sovrannumerari compaiono lungo le linee mammarie e sono presenti sin dalla nascita (anche se all’inizio possono essere scambiati per piccole macchie rosa). L’intervento per rimuovere questi capezzoli in più (ed eventualmente anche la loro ghiandola) è molto semplice e viene eseguito in anestesia locale.

Consigli

Ginnastica e massaggi corretti aiutano il flusso sanguigno e linfatico a livello del braccio e della spalla. Usare un reggiseno ad azione blandamente compressiva per un mese circa dall’ultimo controllo.
Altri articoli:

Mastoplastica additiva
Mastopessi
Seno in forma in 24 ore
Gli interventi al seno