Trapianto dei capelli: come saranno i risultati?

Dopo la seduta di autotrapianto capelli monobulbare a mezzo laser (la cui durata oscilla tra i 60 ed i 120 minuti), sulla zona trattata si formeranno delle crosticine destinate a scomparire nell’arco di una settimana. Un tempo minore – in genere 2/3 giorni – per iniziare a lavarsi i capelli, utilizzando preferibilmente una shampoo delicato consigliato dello specialista.

Non si dovrà attendere molto nemmeno per vedere spuntare i nuovi capelli: dopo tre settimane si potrà apprezzare la loro consistenza e constatare che la loro fase di crescita è identica a quella degli altri. Anzi, ci si stupirà del fatto che i bulbi trapiantati, provenendo da una zona vigorosa come la nuca, hanno prodotto capelli più sani e robusti. Per una calvizie di dimensioni ridotte è sufficiente un’unica seduta ma qualora il caso lo richiedesse è possibile suddividere la pratica di reinfoltimento in più intervalli, distanziati tra loro di alcuni mesi. I tempi di attesa tra una seduta tricologica e l’altra non costituiscono un limite per questa tecnica: serviranno al contrario per ammirare gradualmente i risultati e per adeguare il proprio ed altrui occhio ad un reinfoltimento del cuoio capelluto più naturale e pressochè inosservato.

 

Trapianto capelli sanguinamento minimo

Dovuto all’effetto fotocoaugulante del laser (che agisce per vaporizzazione) e alla somministrazione in fase anestesiologica di particolari sostanze vasocostrittrici.

Guarigione trapianto capelli

Il trapianto del singolo bulbo è una procedura mini-invasiva: la fessura creata dal laser è di microscopiche dimensioni e si richiude istantaneamente. La cicatrizzazione avviene senza lasciare cicatrici evidenti.

Precisione ed efficacia

Il laser ad anidride carbonica pulsato consente di vaporizzare la superficie calva (che così viene ridotta proporzionalmente) senza aggredire minimamente i tessuti circostanti o causare danni termici.

 

Minore manipolazione dei bulbi

Sia nella fase di sezionamento che nella fase di trapianto. L’utilizzo di una micropinza permette di effe27ttuare questi due passaggi in maniera rapida e delicata, aumentando le probabilità di sopravvivenza di ben oltre l’80%.

Articoli suggeriti:

Calvi ancora per poco
Autotrapianto capelli per contrastare il diradamento del cuoio capelluto