Ringiovanimento viso con il light lifting

Di Paola Marchi
Una tecnica combinata, poco invasiva e di grande effetto estetico, per modificare i piccoli dettagli che appesantiscono l’espressione generale del viso. Mini-interventi di chirurgia estetica per donare ai lineamenti una nuova e sensuale luminosità.

Light-lifting, lifting “di luce” ma anche lifting “leggero” perché non é finalizzato a contrastare gli effetti del tempo ma a regalare più radiosità al viso. Un nuovo approccio chirurgico pensato soprattutto per le donne più giovani ed in grado di modificare in pochi attimi un volto spento o reso meno attraente dalla conformazione disarmonica di alcuni tratti.

Quando è indicato il light lifting

Al Light-lifting si può ricorrere per la correzione degli inestetismi che coinvolgono la zona compresa tra sopracciglia, occhi e zigomi (definita con il termine di “terzo superiore”).

Il Light-lifting é soprattutto finalizzato a migliorare l’estetica del viso, intervenendo su strutture anatomiche congenitamente disarmoniche. Tuttavia la tecnica può offrire un’apprezzabile soluzione al problema delle “zampe di gallina”, le piccole rughe che si formano ai lati degli occhi in seguito a diversi fattori (esposizione non protetta ai raggi Uva, marcata mimica facciale, fumo ed agenti atmosferici) ma principalmente a causa dell’inesorabile processo di invecchiamento cutaneo. I solchi del contorno oculare possono comunque comparire anche in giovane età, in particolare su soggetti dalla pelle sottile e poco elastica.

Il Light-lifting può essere considerato anche per il ringiovanimento del viso in presenza dei primi segni dell’invecchiamento (rughe, palpebre pesanti, ptosi muscolo-cutanea). In questo caso costituisce una metodica preventiva all’ulteriore processo di decadimento dei tessuti. Se effettuata precocemente, la tecnica consente di poter godere per molti anni di un viso fresco e luminoso e di evitare più in là nel tempo di dover ricorrere al lifting tradizionale, più globale e invasivo.

Lifting light: l’intervento che illumina

Delicato, poco invasivo e di notevole effetto. Il Light-lifting si realizza con una breve seduta in anestesia locale. I tempi operatori, trattandosi di una tecnica combinata, variano a seconda delle correzioni effettuate e possono oscillare dai 10 ai 60 minuti. Per la realizzazione dell’intervento si ricorre prevalentemente al laser CO2 pulsato, strumento di elevata precisione. Le incisioni praticate dal laser vengono fatte coincidere con il bordo palpebrale (blefaroplastica per il trattamento di palpebra superiore e/o inferiore) o a livello delle tempie, e quindi nascoste tra i capelli, per il trattamento dell’arcata sopraccigliare, delle sopracciglia o delle zampe di gallina. Le correzioni chirurgiche contemplate nella tecnica di Light-lifting sono piccole ma riescono a dare al viso uno squisito tocco di sensualità. Ecco i principali accorgimenti per dare più luce al viso:

Sopracciglia: vengono rialzate in modo da rendere più interessante lo sguardo. Se necessario si corregge anche l’arcata, riducendola o rendendola più accentuata attraverso l’inserimento di protesi.

Zigomi: vengono riposizionati per rendere più armonioso il volto.

Contorno occhi: si provvede alla rimozione di borse di grasso e cute, occhiaie e piccole rughe in modo che la zona appaia fresca e bella da vedersi.

Le correzioni:

Risollevamento delle sopracciglia

Per rialzare sopracciglia basse o spioventi, in modo da rendere più “aperto” e sensuale lo sguardo, viene praticata un’incisione temporale (a tre centimetri dall’attaccatura dei capelli) a forma di elisse. Si esegue quindi uno scollamento della cute fino ad arrivare alla muscolatura superficiale delle tempie e della parte laterale della fronte e all’esterno del muscolo orbicolare. La struttura muscolo-cutanea viene riposizionata (tirandola indietro e risollevandola) e si rimuove infine l’eccesso di pelle. Se l’inestetismo é causato da un marcato rilassamento, la fascia muscolare viene ancorata in profondità al periostio.

Riduzione/aumento dell’arcata sopraccigliare

Se l’arcata sopraccigliare é troppo marcata si provvede ad una sua riduzione ossea, conformandola adeguatamente al resto dei parametri facciali. Nel caso invece l’arcata fosse poco pronunciata, il chirurgo valuterà l’inserimento di una mini-protesi. Per entrambi i casi, la tecnica prevede un’incisione a losanga della zona temporale, nello stesso punto previsto per il risollevamento delle sopracciglia. La medicazione consiste in una fasciatura “a turbante” da tenere per qualche giorno mentre la rimozione dei punti avviene in dodicesima giornata.

Rimodellamento degli zigomi

Se lo zigomo risulta anatomicamente spostato (per motivi congeniti oppure in seguito al rilassamento muscolo-cutaneo), si provvede ad un suo ideale riposizionamento. Se invece il problema riguarda zigomi poco o troppo pronunciati, si interviene – dopo attento studio del viso – con un loro aumento (attraverso l’inserimento di protesi) oppure diminuzione.

Alleggerimento della palpebra superiore

Con questa tecnica si possono raggiungere due obiettivi: il risollevamento della palpebra (soprattutto in caso di ptosi) e la rimozione dell’eccesso di cute e grasso. Prima di intervenire, il chirurgo traccia con un pennarello dermografico una losanga che ha per base la piega naturale della palpebra (in questo modo non si noterà la cicatrice lasciata dall’incisione, tuttavia sottile grazie all’utilizzo del laser). Il risollevamento palpebrale avviene ancorando con punti interni il muscolo orbitale al periostio (ovvero la membrana che riveste l’osso). Si pratica quindi la rimozione della pelle in eccesso e dell’eventuale grasso che appesantisce la palpebra. L’intervento termina con l’applicazione di alcuni punti intradermici e di un cerotto chirurgico da rimuovere a distanza di quattro giorni.

Ecco i punti in cui vengono praticate le incisioni nell’intervento di Light-lifting: sulla tempia, a 3 cm dall’attaccatura dei capelli, per risollevare le sopracciglia ed attenuare le zampe di gallina. I segni lasciati dalla chirurgia non saranno visibili.
Per ulteriori informazioni vedi anche:
Lifting muscolo cutaneo
Cheek lifting (lifting delle guance)
Neck lifting (lifting del collo)
Lifting temporale (lifting della fronte)