di Paolo Panczyk, Studio 13 – Roma
Alle parole del diario intimo e privato di una sedicenne, risponde con i suoi consigli un esperto truccatore romano
Venerdi’ ore 23: ho 16 anni e mi voglio truccare. Voglio uscire anche visivamente da una considerazione di me, troppo stretta; voglio uscire dall’ombra, non sono più una bambina. Il mio corpo si trasforma, ogni giorno mi sveglio più donna, ho l’età per sentirmi grande, per entrare nel mondo degli adulti. Mi sento spinta a nuove esperienze, a sperimentare nel mio rapporto con l’esterno partendo proprio dalla mia immagine. Sento il mio cuore che sussurra “osa”, ho voglia che ci si accorga di me, forse desidero stupire, i ragazzi, gli altri, un po’ tutti.
Sabato, ore 23,45: ho 16 anni e mi voglio truccare. Nel negativo c’è sempre qualcosa da prendere e la pelle brufolosa mi aiuta. Alla mia età non è sempre perfetta, congestionata dalla crescita e con qualche piccolo foruncolo. Li vorrei distruggere ogni mattina, li tocco, li spremo, li odio quando li vedo nello specchio, vorrei come per incanto farli sparire, invece sono sempre presenti, compagni fedeli di questa età di passaggio. Vorrei mimetizzarli, coprirli, farli passare inosservati: la loro presenza mi rende insicura, divento nervosa. Mi fanno soffrire proprio nel momento in cui vorrei aprirmi, essere ammessa fra gli adulti. Il trucco come passpartout: non essere esclusa, sentirmi alla pari, non necessariamente imponendomi con prepotenza. Vorrei rapportarmi, prima che con la testa con la mia “faccia”, da usare come un biglietto da visita ben confezionato, che mostri un’immagine che mi dia la sufficiente sicurezza per propormi.
Domenica, ore 15: ho 16 anni e mi voglio truccare. La rivoluzione ormonale che c’è in me, mi spinge a diverse considerazioni. Non siamo più soltanto compagni di giochi con l’altro sesso, sento pulsare infatuazioni e sentimenti prima d’ora sconosciuti, voglio essere gradevole, piacevole, accettata per non cadere preda di rovinose soddisfazioni compensatrici. Sento di avere bisogno di un’immagine fresca e non sovraccarica, che susciti lo sguardo e l’ammirazione dei ragazzi, desidero una faccia che li impressioni, magari che li faccia cadere ai miei piedi, per poi essere io a decidere se restare amici…
Hai 16 anni e ti consiglio il trucco più adatto
• Dopo il trattamento consigliato dalla tua estetista, applica un velo di Mixer, base cerosa che isola la tua pelle dal make up e favorisce un risultato naturale, elastico e duraturo.
• Applica un correttore beige più simile al tuo colore di pelle, non fluido, ma in crema ben coprente, cioè ricco di pigmento, solo sui brufoli o sulle eventuali macchiette da coprire (occhiaie comprese)…ma attenta: in caso di macchie rosse, al correttore beige aggiungi una punta di correttore verde. In caso di macchiette gialle unisci del correttore giallo. Se infine hai zone leggermente bluastre (occhiaie, ecc.) al correttore di base beige aggiungi una punta di arancio. Questa tecnica utilizza la complementarita’ dei colori, che unita al potere coprente dei correttori ti permettera’ di ottenere l’annullamento totale delle varie macchie della pelle. Con un pennellino applica i correttori solo sulle macchie da coprire e poi tampona il correttore con un altro pennellino perfettamente pulito.
• Con una spugnetta di gommapiuma molto compatta, bagnata ma ben strizzata, tampona e applica un fondotinta stick a base cerosa, diluendolo con un po’ di Mixer, su tutto il viso, anche sopra il correttore. Si ottiene così una base compatta, uniforme e naturale ma non stratificata. Se in alcune zone abbiamo bisogno di maggior copertura, applica, solo su di esse, il fondo stick puro (sempre tamponato con la spugnetta) senza diluirlo con il mixer, otterrai un effetto più coprente.
• Con un piumino di velluto tampona su tutto il viso un velo di cipria di ottima qualità (se la cipria è troppo ricca di talco, costa meno ma appesantisce il make up e crea una base pesante ed evidente). Appena fatto, con un pennello grande, tipo quello che si usa per le terre, perfettamente pulito, togli la cipria applicata sul viso alleggerendo lo strato di cipria, togliendone l’eccesso e alleggerendo così la stratificazione e l’effetto trucco pesante. Ora, nebulizza un velo di acqua Evian su tutto il viso, e attendere che asciughi (pochissimi secondi): si elimina l’effetto ciprioso/polveroso che la cipria lascia e si ottiene una base naturalissima.
• La sopracciglia ha un’importanza vitale, ma attenzione se sei incerta affidati a un truccatore per la linea. La forma delle sopracciglia ha conseguenze sull’occhio ma anche su tutto il resto del viso: modifica, per effetto ottico, anche il naso, la mascella e la forma del volto. Bisogna essere degli esperti visagisti per decidere la sopracciglia adatta a ogni viso. Una volta che il truccatore ti ha indicato la linea adatta, man mano che cresceranno i “peletti”, potrai da sola, mantenerne la forma.
• Per gli ombretti scegli tu, a sedici anni si può giocare. E anche se apparirai come una ventenne, poco male! Ma attenzione, se applicherai i colori nello spazio che va tra la ciglia superiori e la piega naturale dell’occhio otterrai trucchi “tranquilli”, poco evidenti. Superando con il colore la piega naturale della palpebra, tra la piega e la sopracciglia, si ottiene invece un trucco troppo pesante!
• Un eyeliner, anche colorato, all’attaccatura delle ciglia superiori determina uno sguardo profondo e intenso.
• Il mascara è tassativamente nero più, se si vuole, uno colorato (magari dello stesso colore dell’eyeliner) solo sulle punte.
• Mi raccomando: poco o niente fard e terre se hai brufoli. Applicando questi prodotti andremmo a ricolorare le punte dei brufoli facendoli ricomparire. Comunque vai piano con il fard, più applichiamo e coloriamo gli zigomi, più nascondiamo gli occhi !
• Sulle labbra, meglio lucidi colorati che danno carnosità, luminosità, ma soprattutto ti lasciano ai tuoi bei 16 anni!
• Ultimo suggerimento: nel trucco meglio poco che troppo!
Se hai idee confuse o sei amante delle cose belle e oculate, vai da un bravo truccatore, ragalati una lezione di trucco: con metà viso truccata dall’esperto e l’altra metà da te stessa, con i suoi suggerimenti per ottenere il miglior risultato. Buon trucco e soprattutto… auguri per i tuoi 16 anni!