Acai: il frutto della vita

Alcuni numeri fa, ne abbiamo parlato e molti ci hanno telefonato per sapere di più su questa strana frutta tropicale

Oltre tre milioni di brasiliani che vivono nella zona settentrionale della foresta amazzonica sopravvivono grazie a una frutta che cresce solamente da queste parti. Praticamente l’Açai (si pronuncia Assai) accompagna tutti i loro pasti, dalla colazione alla cena, e a causa delle sue molteplici proprietà nutrizionali viene chiamato, dagli Indios, il frutto della vita. Nella tradizione degli Indios questa bacca, grande circa 1,5 cm, sferica, dal colore viola scuro, viene raccolta dalla palma a mano (Euterpe Oleracea), dai bambini che si arrampicano fino ai 25-30 metri della esile pianta, su cui cresce spontaneamente a grappoli, tra luglio e settembre. Subito dopo la raccolta, le bacche di Açai vengono lavate, lasciate a bagno per ammorbidirsi. Tolto il nocciolo, che costituisce circa l’80% della frutta, la polpa granulosa, simile alla pera, viene macerata e, sola o miscelata con farina di manioca per essere consumata durante la giornata, sotto forma di vino, succhi, bibite e dolci. Nell’economia degli indios, il nocciolo non viene buttato ma utilizzato per fabbricare collane, bracciali e orecchini. Agli inizi degli anni ‘90, diversi studi scientifici hanno portato alla luce le varie proprietà dell’Açai, a partire da quella antiossidante, legata alle antocianine e ai flavonoidi, che si rivela utile contro l’invecchiamento precoce della pelle e dei tessuti. Si è inoltre visto che la presenza di due grassi insaturi, l’acido oleico (omega 9) e acido linoleico (omega 6) combatte inoltre il colesterolo e fa bene al cuore. A interessarsi di questo frutto nelle grandi citta’ di Rio e di San Paolo sono stati, per primi, quelli che in Brasile chiamano i membri della generazione salute, le persone sempre alla ricerca di un alimento naturale, salutare ed energetico, che fanno sport e curano il proprio aspetto e la propria salute. Per molti un frullato di Açai è divenuto un sostituto alla moda del pasto, soprattutto in estate, perché ricco di vitamine, sali minerali e fibre solubili in grado di ridurre il senso di fame e di combattere la stitichezza. Dal Brasile l’Açai si è diffuso in Sud-America, negli Stati Uniti e ora arriva anche in Italia come polpa miscelata a sciroppo di guarana’ (per informazioni tel. 0541.602366 www.acaipower.net).