Fotoinvecchiamento e macchie scure

di Fabio Fantoni

Nella lotta anti-aging oltre ai dermocosmetici si fa spesso ricorso a integratori a base di principi naturali.

Le macchie scure sono una delle principali conseguenze del fotoinvecchiamento. Iniziano a distribuirsi in maniera casuale sul volto, sulle mani e sulle altre parti esposte e riescono a indicare, in maniera impietosa, la vera età biologica della pelle. Per molto tempo si è pensato che gli unici interventi estetici possibili fossero di natura esterna, legati a strumenti di rimozione fisica e chimica. Una migliore conoscenza dei meccanismi biochimici che stanno alla base di questi inestetismi cutanei ha pero’ portato alla ricerca di principi attivi che somministrati in forma d’integratori alimentari, potessero interferire con la patogenesi delle macchie prevenendole o almeno riducendone il danno estetico visibile. Fra le diverse molecole prese in esame, una delle più interessanti si è rivelato il Pycnogenol, estratto idrosolubile ricavato dalla corteccia di una specie di Pino Marittimo. Gli studi hanno messo in mostra una composizione chimica ricca di diversi polifenoli, in particolare bioflavonoidi quali le procianidine, e acidi fenolici, come il caffeico e il ferulico, che nella miscela agiscono in maniera sinergica, potenziando reciprocamente la propria attivita’ antiossidante in grado di neutralizzare le reattivita’ di alcuni radicali liberi potenzialmente nocivi per l’uomo. In termini clinici si sono registrate intense attivita’ antinfiammatorie, antiallergiche, anticoagulanti e antitrombotiche.

Il pycnogenol protegge le cellule endoteliali cardiache e vasali, previene la rottura dell’elastina proteggendo le cellule cutanee da perossidazione lipidica e citotossicita’ indotta dai raggi UV. L’alta concentrazione di flavonoidi procianidinici determina, inoltre, una efficiente inibizione di idrossili e ossigeno libero, due tra le più pericolose molecole di radicali liberi. Aumenta anche la microcircolazione vasale, la resistenza dei capillari e l’azione deil sistema immunitario. Legandosi al collagene e all’elastina, infine, il Pycnogenol ne impedisce la degradazione da parte degli enzimi litici facilitando la produzione di cemento intercellulare.

L’ANTIMACCHIA IN FARMACIA

Prevenire e rallentare il processo di formazione delle macchie scure è oggi possibile. Grazie a un nuovo integratore alimentare specifico, Iklen Pycnogenol, a base di estratto di scorza di pino marittimo francese (Pycnogenol) associato alle vitamine C ed E e a oli naturali che svolgono un’azio­ne antiossidante e di contrasto del fotoinvecchiamento cutaneo indotto dai radicali liberi, contribuendo al benessere della pelle, con effetti eudermici. Il Py­cno­genol, principio funzionale di Iklen Pycnogenol, contribuisce a limitare la formazione di proteine infiammatorie e radicali liberi, principali responsabili delle macchie scure; agisce inoltre sui tutti i segni dell’invecchiamento foto-indotto: perdita’ di luminosità, rilassamento cutaneo, disidratazione cutanea. Il Pycnogenol ha dimostrato clinicamente la sua efficacia riducendo l’intensita’ delle macchie del 22% e la loro superficie del 38%. L’IDI Farmaceutici completa così la gamma di Prodotti Iklen (siero, crema e biopeeling) specifici per il trattamento delle iperpigmentazioni cutanee.