La ricerca sui prodotti chemoesfolianti segna l’origine di una delle più vivaci aziende dermocosmetiche italiane che oggi scommette sulla formazione.
La General Topics, azienda nata nel 1992 sulle rive del lago di Garda, da un’idea del Dr. Gianfranco De Paoli Ambrosi, è oggi una delle leading company nel mercato dermatologico internazionale. Dal lancio del suo primo prodotto, Synchroline® Terproline, la passione e le energie profuse nel ricercare soluzioni efficaci e sicure hanno portato allo sviluppo e commercializzazione di più di 30 brevetti estesi a livello internazionale. Uno sforzo creativo articolato in business units specifiche. A quella dedicata ai prodotti della linea Synchroline® si sono così aggiunte nel tempo Fillast® Technological Luxury Cosmetics e Tebitech®.
Dott. De Paoli Ambrosi in occasione del Congresso Europeo di Dermatologia (EADV), lei presentò la Enerpeel Technology e un dispositivo chemoesfoliante chiamato Enerpeel PA, a base di acido piruvico al 50%, 10 anni dopo cos’è cambiato?Iniziamo col dire che più che il lancio di un nuovo prodotto, l’azienda intendeva traghettare la chemoesfoliazione dalla fase empirica a quella scientifica, come procedura tipicamente medica e indirizzata non solo alla correzione di inestetismi cutanei ma anche al trattamento di specifiche patologie di ordine dermatologico. Il prodotto fu presentato da Tebitech®, una delle nostre tre business units, dedicata alla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di dispositivi per procedure mediche. Il motto della nostra azienda, preso in prestito da quello della Royal Society fondata nel 1660 in Inghilterra, è “nullius in verba” a definire la volontà di utilizzare un oggettivo metodo sperimentale come unico approccio scientifico alla base dello sviluppo dei nostri prodotti. Quindi, rigorose ricerche elettrochimiche e chimico-fisiche, valutazioni in vivo sia di tipo strumentale che clinico, per dimostrare come la tecnologia Enerpeel PA fosse in grado di rinnovare l’epidermide e di rimodellare il derma con maggiore efficienza e minore trauma superficiale, senza compromettere in modo eccessivo la socializzazione del paziente.
Cosa succedeva precedentemente?
Sino al 2004, i prodotti per la chemoesfoliazione erano, dal punto di vista giuridico, classificati come “reagenti chimici” quando prodotti su scala industriale, o come prodotti galenici, quando preparati in farmacia su ricetta medica. Evidenti le responsabilità medico-legali che ricadevano sull’operatore medico, che era responsabile dei parametri di qualità e stabilità delle formulazioni.
La ridefinizione dello status giuridico dei prodotti chemoesfolianti cosa ha cambiato?
Oggi, dalla fase di progettazione alla di commercializzazione e di sorveglianza post marketing, una struttura indipendente verifica i processi aziendali che conducono alla produzione e all’utilizzo da parte del medico. Che, nel nostro caso, viene anche formato praticamente all’uso di questa economica, efficace e utile procedura medica, attraverso la Tebitech® Academy,
Può chiarire questo concetto?
L’ Academy è una struttura che riunisce periodicamente un gruppo di esperti in materia di chemoesfoliazione – che simpaticamente chiamiamo Ambasciatori Scientifici – con lo scopo di definire linee guida comuni sulla chemoesfoliazione Enerpeel®. A loro spetta gestire corsi di formazione teorico-pratici sull’intero territorio nazionale, cui possono partecipare professionisti già esperti nelle procedure di chemoesfoliazione così come dermatologi, chirurghi plastici e medici estetici che vogliono avvicinarsi a tale procedura in modo consapevole, curiosi di conoscere le innumerevoli variabili legate alla tecnica chemoesfoliante e di comprendere vantaggi, limiti, metodiche di applicazione e controllo delle fasi post-trattamento.
Quali sono gli obiettivi dell’Academy?
Obiettivo principale è quello di fornire gli strumenti per conoscere e comprendere limiti e vantaggi della chemoesfoliazione Enerpeel® e di divenire un valido punto di riferimento per colleghi, più o meno esperti, che desiderano fare di una procedura consolidata un sicuro e versatile strumento della loro pratica quotidiana. Nei nostri corsi la chemoesfoliazione è sempre presentata come una procedura medica essenziale in ambito dermatologico e medico estetico, in grado di garantire importanti risultati clinici evidenziabili sia in ambito patologico che estetico.