97a edizione SIDeMaST nel ricordo di Gabriella

Ancora una volta ottimi risultati per la manifestazione che ha raccolto a Napoli i dermatologi italiani

La 97sima edizione del Congresso della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) ha chiuso i battenti il 16 giugno e anche quest’anno il riscontro di iscritti è stato ottimo. L’edizione 2023 si è aperta il 13 giugno con il ricordo della Presidente del congresso Gabriella Fabbrocini, recentemente scomparsa. “Siamo felici che a fare da cornice, dopo anni, sia la città di Napoli scelta proprio grazie al suo impegno, una figura di primo piano nel campo della dermatologia internazionale, che ha sempre creduto nel congresso promuovendo le attività dell’associazione con competenza e passione”, ha sottolineato durante la cerimonia di apertura, la prof.ssa Serena Lembo. Un forte applauso ha dato voce alle emozioni, stretti intorno alla famiglia per onorare la memoria di chi è stata fino all’ultimo giorno il cuore e anima dell’evento. A seguire, i tanti momenti di confronto professionale e approfondimento, le attività formative dedicate alle varie aree di interesse scientifico e competenze cliniche proprie della branca specialistica dell’associazione. Quasi impossibile dar conto delle decine di panel che si sono succeduti nel corso delle sessioni e dei corsi dedicati alle diverse declinazioni della dermatologia. Tantissimi argomenti, trattati come da tradizione, da alcune delle figure di riferimento più note nel panorama nazionale e internazionale che hanno tenuto, in sessione plenaria, Letture Magistrali dall’alto valore scientifico. L’edizione di quest’anno, al fine di rendere il Congresso più dinamico ed interattivo, ha visto anche l’organizzazione di una caccia al tesoro che ha coinvolto tutti i partecipanti (medici e specializzandi). Un gioco pensato e articolato in tappe e squadre che si sono date battaglia creando un originale momento di spensieratezza all’interno di un evento dagli alti contenuti innovativi, da anni pietra miliare nel panorama della dermatologia italiana. Un’ultima parola va dedicata alla splendida coreografia offerta da una città in festa per la vittoria di un tanto atteso scudetto calcistico, con il colore azzurro a dominare le strade e i vicoli. Azzurro come il cielo, dall’alto del quale, sicuramente, Gabriella avrà controllato che tutta l’organizzazione andasse a perfezione.