Dott. Domenico Ganassini di Camerati
Ripercorriamo la storia di Rilastil intervistando il Dott. Domenico Ganassini di Camerati, l’uomo che diede vita alla linea portandola al successo
Mezzo secolo di successi e da leader di mercato sono, di questi tempi, un traguardo ragguardevole per qualsiasi marchio o brand. Se poi il settore di riferimento è quello della dermocosmesi, allora il risultato è davvero speciale. L’anno in corso segna il 50esimo anniversario del lancio di Rilastil, uno dei brand più noti del settore. Ma quali sono i fattori che ne hanno determinato il successo e cosa spinse un’azienda come Istituto Ganassini, impegnata nel settore farmaceutico sin dal lontano 1935, a decidere di investire nel cosmetico? Ne abbiamo parlato con l’artefice della creazione del marchio, nipote e omonimo di colui che diede vita all’azienda madre.
Dott. Ganassini, perché ha fondato il marchio Rilastil?
Era il 1972 ed ero entrato nell’azienda di famiglia da soli due anni. Sono sempre stato convinto che ciò che aveva reso Istituto Ganassini celebre fosse la metodologia di lavoro, la ricerca scientifica alla base di ogni formulazione, la grande attenzione rivolta al medico che già ai tempi di mio nonno abbiamo sempre supportato, creando collaborazioni e cercando di dare risposte alle sue esigenze. Da qui l’intuizione: perché non affiancare l’Istituto Farmaceutico, fiore all’occhiello della ricerca scientifica italiana al mondo della cosmetica?
Quale fu la reazione?
Gli operatori del settore e gli utenti finali capirono che per la prima volta la conoscenza e i metodi dell’industria farmaceutica venivano applicati alla cura e alla bellezza della pelle. Il nostro merito è stato riprodurre nel settore cosmetico le qualità che caratterizzavano le aziende farmaceutiche e assicurare ai consumatori finali benessere e sicurezza.
Non sempre però l’efficacia di un pro- dotto ne sancisce automaticamente an- che il successo…
Vero. A volte la sola qualità non basta e occorre anche una certa dose di intuito nel capire come rispondere a esigenze che ancora non vengono percepite come tali o che, nel momento in cui si decide di investire in un determinato settore, si stanno solo delineando. L’idea che si rivelò vincente agli inizi fu quella di puntare sul trattamento dei problemi di elasticità della pelle, un aspetto che, fino ad allora, era poco considerato. Il desiderio di studiare, approfondire e sperimentare tutte le soluzioni per migliorare questa condizione cutanea portarono alla nascita di uno dei cosmetici più famosi: Rilastil Smagliature. Dalla formula innovativa all’efficacia testata sino al nome evocativo Ri-lastil/Ri-elasticizza, le scelte effettuate si dimostrarono ingredienti di una formula di successo che perdura ancora oggi. A questa formulazione ne seguirono altre, studiate specificatamente per le esigenze dermatologiche.
Parliamo del rapporto con i medici…
Posso affermare senza tema di smentita che dopo mezzo secolo, il nostro marchio è divenuto un punto di riferimento tanto per i consumatori quanto per medici, dermatologi e farmacisti. Sotto l’egida di questo marchio si trova un’ampia gamma di prodotti specialistici che fondano la loro efficacia su una solida competenza dermatologica scientifica e sulla costante attenzione alla sicurezza e tollerabilità. L’ambizione resta quella di proporre soluzioni mirate con formulazioni sempre più efficaci che risolvano in tempi rapidi alcune tra le problematiche più diffuse della pelle. La volontà, dietro ogni formula è quella di migliorare la qualità della vita nei piccoli gesti quotidiani.
50 anni sono un anniversario prestigioso, in che modo festeggerete?
Abbiamo in programma una serie di momenti coinvolgenti e iniziative speciali per ringraziare i consumatori, i farmacisti, i medici e tutti gli stakeholders che hanno permesso a Rilastil di rappresentare una delle eccellenze dermocosmetiche italiane riconosciute in tutto il mondo. In tutte le farmacie aderenti, ha già preso il via la manifestazione a premi dedicata ai clienti che scelgono la linea. In palio numerosi prodotti Rilastil e nell’estrazione finale una Fiat 500 elettrica. La prima edizione della Beauty Week di Milano dal 3 all’8 maggio sarà una grande occasione per promuovere le peculiarità della filiera cosmetica italiana, la salute e il benessere della pelle. In questa settimana prenderà il via il tour della prevenzione del melanoma in collaborazione con Fondazione ANT. A bordo dell’Ambulatorio mobile i professionisti della Fondazione offriranno controlli dermatologici gratuiti mirati alla diagnosi tempestiva di lesioni sospette o neoplastiche.
L’intero 2022, insomma, sarà l’occasione per festeggiare questo importantissimo traguardo e raccontare insieme la storia di un brand italiano sinonimo di qualità, successo, innovazione.