Un libro per riappropriarsi del proprio corpo e della bellezza perduta durante la terapia

 Del Dr. Raffaele Soccio

La probabilità di sopravvivere al cancro è una realtà del nostro tempo. Tuttavia la patologia neoplastica e le terapie per curarla hanno un forte impatto sull’immagine di chi ne è affetto, limitandone molte volte la vita sociale. Ma si può fare molto per limitare questi disagi e restuire al paziente la sua dignità. Ce lo spiegano le Dr.sse Norma Cameli, Gabriella Fabbrocini, e Maria Concetta Pucci Romano nel libro “Il corpo ritrovato – Controllo dermo-cosmetologico nel paziente oncologico”, edito da Minerva Medica. Nel testo vengono esaminati scrupolosamente gli effetti collaterali dell’oncoterapia, viene spiegato come gestirli al meglio e soprattutto come prevenirli. Inoltre vengono forniti consigli di dermocosmetologia e camouflage. Una serie di informazioni molto utili per raggiungere una migliore qualità della vita del paziente, migliorando in modo concreto l’atteggiamento che si deve avere con la malattia e così le speranze di debellarla. Perché solo riacquistando la piena percezione del proprio corpo e riprendendone il pieno controllo si può aumentare la propria autostima, e quindi la propria forza emotiva, favorendo la guarigione.

libro x box